Titolo Rivista  CRIOS 
                Autori/Curatori Lucina Caravaggi 
                    Anno di pubblicazione 2021                 Fascicolo 2020/19-20  
                Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 20-33 Dimensione file 1945 KB 
                DOI 10.3280/CRIOS2020-019003 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
"Roma in movimento" è il titolo di una recente ricerca dedicata al rapporto tra le forme di prigionia urbana e la difficoltà di spostarsi nella città metropolitana di Roma. L’osservazione ravvicinata dello spazio urbanizzato intorno e oltre il GRA conferma che diverse forme di urbanizzazione contemporanea sono riconducibili non solo a nuove specie di insediamenti ma all’insieme di correlazioni ecologiche e servizi funzionali che ne permettono la sopravvivenza. L’ipotesi di lavoro sinteticamente delineata in questo testo è centrata sul concetto di infrastrutture flessibili declinate come nuove ‘infrastrut¬ture di paesaggio’ a partire proprio dai temi dello spostamento sostenibile, motore della possibile riattivazione di vasti preziosi paesaggi marginali. L’ipotesi interpretativa indaga alcune categorie del progetto paesaggistico connesse al ‘movimento’ (continuità, inter¬sezione e interazione) attraverso cui dare corpo a una nuova rete di spazi e collegamenti verdi al servizio degli spostamenti alternativi alle auto, capaci di favorire nuove forme di accesso democratico alla città.
Parole chiave:Diffusione insediativa, mobilità sostenibile, infrastrutture di paesaggio.
Lucina Caravaggi, Disconnessioni e infrastrutture di paesaggio in "CRIOS" 19-20/2020, pp 20-33, DOI: 10.3280/CRIOS2020-019003