Titolo Rivista  ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE 
                Autori/Curatori Rosario Daidone 
                    Anno di pubblicazione 2021                 Fascicolo 2020/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 5 P. 149-153 Dimensione file 127 KB 
                DOI 10.3280/ASSO2020-001016 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’autore stimola una riflessione sull’importanza dell’architettura del vaso e sul nesso che esiste tra forma e decorazione, nel rapporto tra l’intervento del ‘torniante’ e quello, successivo, del decoratore. Il tema, richiamato da alcuni autori del passato, è stato spesso disatteso nelle moderne esegesi. Vengono analizzati i vincoli che legano la decorazione alla forma dei singoli vasi e le ragioni artistiche stabilite dai due operatori, in particolare nel vasellame da farmacia.
Parole chiave:Ornitore, decoratore, vaso da farmacia, ceramica siciliana, maiolica siciliana, ceramica apotecaria
Rosario Daidone, Architettura e decorazione nella maiolica siciliana in "ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE" 1/2020, pp 149-153, DOI: 10.3280/ASSO2020-001016