Resistere alla peste. Per una fenomenologia del coraggio come ‘passione politica

Titolo Rivista SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)
Autori/Curatori Samantha Novello
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/71
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 89-100 Dimensione file 134 KB
DOI 10.3280/LAS2021-071006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In recent philosophical-political analysis on the Sars-CoV-2 pandemic, the plague denotes the political paradigm of the «state of exception», in which fear combined with the nihilistic reduction of life to the sheer biological dimension neutralizes the capacity for rebellion against sovereign power. The essay takes into account Albert Camus’s writings and, in particular, the homonymous novel, The Plague, as providing a crucial source for exploring the human capacity for resistance through a phenomenological investigation into the various forms or ‘types’ of courage. Conceived with Arendt as a ‘political passion’, in Camus’s work courage denotes a rigorous exercise of ‘practical’ reason rooted in an attitude (‘feeling’) of openness-to-the-world (‘love’), that is capable of constituting spaces of public freedom beyond the contemporary immunopolitical paradigm built on the hobbesian imperative of conservatio vitae.

Parole chiave:Phenomenology, immunopolitics, fear, resistance, resonance, courage

Samantha Novello, Resistere alla peste. Per una fenomenologia del coraggio come ‘passione politica in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 71/2021, pp 89-100, DOI: 10.3280/LAS2021-071006