Titolo Rivista  ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE 
                Autori/Curatori Henri Bresc 
                    Anno di pubblicazione 2021                 Fascicolo 2020/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 30 P. 12-41 Dimensione file 262 KB 
                DOI 10.3280/ASSO2020-002002 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il mazzo di documenti analizzati e pubblicati in questo catalogo ci permette di descrivere qualche tratto di una Sicilia orientale poco studiata ancora e molto differenziata, quella dei borghi rurali, del latifondo e del mondo del vigneto, la sua topografia, l’organizzazione del territorio, il suo variegato paesaggio, di delineare la formazione sociale che fonda la sua originalità e il suo dinamismo, animato da cavalieri di paese e da "borgesi": imprenditori e agiati, e di percepire infine le relazioni di servizio spirituale assunte dal clero e in particolare dal doppio monastero di San Nicolò l’Arena e di Santa Maria di Licodia e rivelate nei testamenti di diversificati ceti sociali, nel quadro di una devozione fondata sulla speranza della vita eterna e sulla fiducia nella comunione dei santi.
Parole chiave:Sicilia orientale, documenti, il doppio monastero di San Nicolò l’Arena e di Santa Maria di Licodia, laici, chierici religiosità.
Henri Bresc, Uno sguardo da Catania sulla Sicilia medievale. Note introduttive in "ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE" 2/2020, pp 12-41, DOI: 10.3280/ASSO2020-002002