Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Michela Balocchi, Ino Kehrer
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/2
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 98-113 Dimensione file 122 KB
DOI 10.3280/SES2022-002008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
An increasing number of international human rights institutions are recommending to their Member States the adoption of all necessary measures to eliminate early non necessary inter-ventions on intersex children and to protect their fundamental rights. With this contribution the authors aim to investigate the status of intersex people in Italy by examining the Italian medical and legal system. This analysis shows the ongoing invisibilisation and pathologisation of in-tersex people as they are still submitted to early non-life saving surgical and pharmacological treatments aimed to direct the minor towards the feminine or the masculine, which have often several irreversible effects on a physical and psychological level.
Parole chiave:intersex; minori; diritti; patologizzazione; invisibilizzazione; caratteristiche di sesso.
Michela Balocchi, Ino Kehrer, Invisibilizzazione e cancellazione delle variazioni intersex in Italia tra sistema medico e giuridico in "SALUTE E SOCIETÀ" 2/2022, pp 98-113, DOI: 10.3280/SES2022-002008