Titolo Rivista SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Autori/Curatori Mario de Benedittis
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/66
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 112-128 Dimensione file 290 KB
DOI 10.3280/SC2023-066007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Through two case studies resulting from a multi-year enactive ethnography on competitive CrossFit, the paper analyzes the close relationship between the sportification process of CrossFit and the role of algorithms that are developed and used within the field. Drawing from a Bourdieusian perspective, the paper will be devoted understanding the dynamics that invest the creation and use of platforms and algorithms within the practice of competitive CrossFit and the social field that is being institutionalized around it. We will focus on two areas of practice: one related to automated workout management and the other to the ranking and management of CrossFit competition entry.
Parole chiave:algorithms; crossfit; social fields; sportification; Bourdieu; enactive ethnography.
Mario de Benedittis, Algoritmi e piattaforme nel CrossFit competitivo: due studi di caso in "SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE " 66/2023, pp 112-128, DOI: 10.3280/SC2023-066007