Il ruolo delle utilities italiane nella gestione dei principali macrotrend globali

Titolo Rivista ECONOMIA PUBBLICA
Autori/Curatori Andrea Ballabio, Donato Berardi, Roberto Bianchini, Francesca Casarico, Fedele De Novellis, Andrea Tenconi, Nicolò Valle
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/2
Lingua Italiano Numero pagine 37 P. 267-303 Dimensione file 442 KB
DOI 10.3280/EP2025-002008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Le utilities italiane dei servizi a rete (acqua, rifiuti, energia) si trovano al centro di un contesto in forte cambiamento: dal clima, all’innovazione tecnologica, alla demografia, con le sue pesanti ricadute sul mondo del lavoro. Le politiche europee stanno ridefinendo gli orientamenti e i percorsi di mitigazione e adattamento per il prossimo futuro. Per interpretare queste sfide occorre completare la governance dei settori, promuovere il consolidamento industriale e l’innovazione, adottare nuovi strumenti economici dedicati. In questo percorso la regolazione incentivante (ARERA) ha un ruolo di primo piano.

Parole chiave:utilities: generale, tendenze demografiche, effetti e previsioni macroeconomici, ambiente, politica e regolamentazione governativa

Jel codes:L97, J11, F64, G38

Andrea Ballabio, Donato Berardi, Roberto Bianchini, Francesca Casarico, Fedele De Novellis, Andrea Tenconi, Nicolò Valle, Il ruolo delle utilities italiane nella gestione dei principali macrotrend globali in "ECONOMIA PUBBLICA " 2/2025, pp 267-303, DOI: 10.3280/EP2025-002008