Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1330 titoli

Il volume offre gli strumenti per misurare il capitale intellettuale, driver primario di creazione del valore aziendale, proponendo l’introduzione di sistemi informativi degli intangibili. La tesi portata avanti è che possa esistere una complementarietà tra strumenti tradizionali informativi aziendali e strumenti di misurazione ad hoc del capitale intellettuale. A tal fine sono presentati due casi di aziende, una danese e l’altra italiana, che utilizzano i modelli della balanced scorecard e del capitale intellettuale secondo una relazione di natura strumentale.

cod. 365.537

Biancamaria Torquati

Agricoltura e paesaggio in Umbria e Lazio.

Le politiche, gli strumenti di lettura e di valutazione

Il volume raccoglie i risultati delle ricerche svolte in Umbria e nel Lazio nell’ambito della ricerca “Gli interventi paesaggistico-ambientali nelle politiche regionali di sviluppo rurale” (IPAPoRe). Lo studio ha riguardato le relazioni esistenti tra politiche paesaggistiche (gestione da parte delle istituzioni locali e valutazione monetaria del paesaggio rurale), attività produttive agricole ed evoluzione del paesaggio.

cod. 365.536

La ricerca analizza l’evoluzione delle politiche per le energie rinnovabili, in particolare quelle basate sul legno, dai residui forestali fino al legno di recupero dai rifiuti, e indaga le conseguenze di tali politiche per le industrie italiane del legno-arredo. Sono ricostruite le conoscenze sulle risorse di legno e biomassa in Italia, individuando un potenziale di espansione sostenibile dell’offerta, e viene presentata una serie di iniziative che il sistema legno-arredo italiano sta intraprendendo per far riconoscere il contributo positivo del legno alle politiche del clima.

cod. 365.533

Gervasio Antonelli, Elena Viganò

Agricoltura e paesaggio nella regione Marche

Il volume presenta un’analisi degli strumenti di gestione e di pianificazione del paesaggio, definiti ai diversi livelli di governo del territorio, e i risultati di una ricerca sulle politiche messe in atto dalla regione Marche per la conservazione e la valorizzazione del paesaggio rurale. In questo quadro, fornisce elementi di riflessione sui criteri da seguire per aumentare la “qualità” paesaggistica e la desiderabilità sociale delle misure proposte per la valorizzazione del paesaggio.

cod. 365.530

Valeria Maione

I risultati.

Report finale del progetto. I.R.I.S. (Integrare Risorse Implementare Solidarietà)

cod. 365.518

Andrea Tracogna

I cluster del mare.

Nautica da diporto e cantieristica navale in Friuli Venezia Giulia

cod. 365.524