Libri di Economia del lavoro

La ricerca ha estratto dal catalogo 620 titoli

Sommario:

La pubblicazione si propone di fare il punto sull’esperienze di gestione delle crisi occupazionali e di riforma dei servizi per il lavoro realizzate in Friuli Venezia Giulia e nel Nord Est, in Italia e a livello comunitario. Un testo utile agli operatori della concertazione e dei Servizi del lavoro e della formazione, per le istituzioni regionali e nazionali che si avviano a definire strategie, metodologie, contenuti dei Masterplan dei Servizi per il lavoro per il periodo 2007/2013.

Codice libro:

cod. 1137.62

Autori:

Titolo: Fabbisogni professionali e formativi di un territorio.

Un modello di analisi applicato alla Puglia e al settore agro-alimentare

Sommario:

Un modello di sistema integrato per l’analisi permanente dei fabbisogni professionali e formativi, e la sua applicazione alla regione Puglia, con un approfondimento sul settore agro-alimentare. Lo scopo del volume è di aprire la strada alla progettazione di un sistema informativo organico sul mercato del lavoro e sulla formazione, capace di fornire in modo permanente al decisore pubblico un quadro sulle tendenze della domanda di professionalità e di qualificazione da parte del territorio.

Codice libro:

cod. 365.676

Autori:

Provincia di Milano

Titolo: L'arcipelago del lavoro milanese

Rapporto 2007 sul mercato del lavoro e le politiche del lavoro in provincia di Milano

Sommario:

Basato in larga parte sui dati amministrativi dei Centri per l’Impiego, il testo fornisce un’immagine problematica del lavoro a Milano, un quadro complesso e contraddittorio con cui i nuovi servizi per l’impiego provinciali sono chiamati a misurarsi, per garantire un migliore incontro tra domanda e offerta di lavoro, in modo da offrire una migliore efficienza del sistema produttivo locale e migliori opportunità occupazionali.

Codice libro:

cod. 1137.58

Sommario:

Può l’innovazione svilupparsi in assenza di capitale sociale? È la domanda alla quale questo libro prova a dare una risposta, utilizzando i dati di una ricerca condotta in un’area interna del Mezzogiorno, dove si suppone ci sia una forte presenza di reti di capitale sociale di reciprocità – quasi esclusivamente basate sull’appartenenza familiare e familistica – ma dove è altrettanto chiara l’assenza di trasformazione di tali reti in risorse di sviluppo e di innovazione economica, sociale e politica.

Codice libro:

cod. 365.695

Sommario:

Questo fascicolo monografico dei Quaderni di Economia del Lavoro offre un esame critico degli sviluppi della teoria del capitale umano, con riferimento a strutture non competitive dei mercati del lavoro sulle quali imprenditori e lavoratori si confrontano. Il testo apre interessanti prospettive nel campo dell’economia dell’apprendimento.

Codice libro:

cod. 1280.85

Autori:

Pamela M. Clayton, Silvana Greco, Martin Persson

Titolo: Guidance for life

Working and learning in the Third Age

Sommario:

Despite European legislation against age discrimination in the labour market, it is likely that older workers will continue to face obstacles and disadvantages when seeking, maintaining or changing employment. Vocational guidance holds a pivotal position in negotiating between the attitudes and demands of employers and the perspectives and needs of older people. This volume both reflects on changes in the later life-course and offers new perspectives and methodologies for policy and practice.

Codice libro:

cod. 1820.176

Autori:

Titolo: Musica e occupazione.

Indagini e prospettive nel territorio alessandrino

Codice libro:

cod. 365.526