Libri di Economia del lavoro

La ricerca ha estratto dal catalogo 619 titoli

Autori:

Provincia di Rimini

Titolo: I diplomati a Rimini tra mercato del lavoro e università.

Indagine sui processi di transizione dei diplomati dell'Anno Scolastico 2002-2003 in provincia di Rimini

Sommario:

L’indagine censuaria sui giovani riminesi diplomatisi nell’A.S. 2002-2003 rappresenta un primo terreno di confronto con i dati emersi dalla precedente rilevazione, preliminare per la costruzione di analisi sui processi di inserimento e permanenza nel mercato del lavoro, sui meccanismi di mobilità sociale e sul diverso impatto di genere. I risultati hanno confermato alcune tendenze, quali la composizione dell’occupazione, l’evoluzione positiva dei percorsi di stabilizzazione e di progressione professionale e la formazione universitaria post diploma, sempre più rilevante nelle scelte espresse.

Codice libro:

cod. 365.541

Autori:

Titolo: Il mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia

Rapporto 2007

Sommario:

Il volume presenta il Rapporto sull’economia e il mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia. I risultati mostrano una certa ripresa: il PIL al di sopra del 2%, l’occupazione accresciuta di 15.000 unità, la disoccupazione a livelli fisiologici. Per questa ragione i temi trattati si concentrano sulle strategie più utili per raggiungere gli obiettivi di Lisbona, sui risultati in tema di fronteggiamento delle situazioni di crisi occupazionali, sulle cose da fare per migliorare e rafforzare i Servizi per il lavoro.

Codice libro:

cod. 1137.55

Sommario:

Questo fascicolo monografico dei Quaderni di Economia del Lavoro offre un esame critico degli sviluppi della teoria del capitale umano, con riferimento a strutture non competitive dei mercati del lavoro sulle quali imprenditori e lavoratori si confrontano. Il testo apre interessanti prospettive nel campo dell’economia dell’apprendimento.

Codice libro:

cod. 1280.85

Autori:

Pamela M. Clayton, Silvana Greco, Martin Persson

Titolo: Guidance for life

Working and learning in the Third Age

Sommario:

Despite European legislation against age discrimination in the labour market, it is likely that older workers will continue to face obstacles and disadvantages when seeking, maintaining or changing employment. Vocational guidance holds a pivotal position in negotiating between the attitudes and demands of employers and the perspectives and needs of older people. This volume both reflects on changes in the later life-course and offers new perspectives and methodologies for policy and practice.

Codice libro:

cod. 1820.176

Autori:

Titolo: Quanto vale la differenza.

L'imprenditoria femminile come fattore di sviluppo locale

Sommario:

Nell’intento di dare corpo all’articolazione e alla complessità dello sviluppo imprenditoriale femminile in una realtà economica decentrata ma dinamica, caratterizzata da una grande articolazione di percorsi di sviluppo, questo volume raccoglie scritti di impostazione diversa (economico-descrittiva e quantitativa, sociologica, giuridica) realizzati in occasione del Programma Comunitario Equal “Il valore della differenza. La risorsa femminile nella creazione d’impresa nelle Marche”.

Codice libro:

cod. 365.619

Autori:

Giancarlo Mazzoli

Titolo: Pro Fondi

Guida ai fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua

Codice libro:

cod. 1820.122