Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1075 titoli

Autori:

Michele Rossi, Sauro Rossi

Titolo: Fondamenti di economia aziendale

Teoria e pratica contabile per la gestione dell’impresa

Sommario:

Questo volume propone una lettura dei principi di economia aziendale con un approccio progressivo logico-deduttivo a tutte le fasi che interessano la gestione amministrativa e finanziaria dell’azienda. Uno strumento prezioso per studenti, imprenditori e professionisti che si confrontano quotidianamente con le problematiche della gestione aziendale sia di natura contabile che finanziaria.

Codice libro:

cod. 1059.53

Autori:

Palmira Piedepalumbo

Titolo: Integrated reporting e digital technology

Uno schema di analasi

Sommario:

L’evoluzione della contabilità ha seguito i cambiamenti sociali, economici e tecnologici, con la recente enfasi sulla sostenibilità e sulla responsabilità socio-ambientale delle imprese. In questo contesto, la comunicazione tra azienda e stakeholder è cruciale e richiede strumenti capaci di fornire informazioni non solo economico-finanziarie, ma anche relative all’impatto ambientale e sociale. Il report integrato, promosso dall’International Integrated Reporting Committee (IIRC), risponde a questa esigenza, unendo dati finanziari e non, con l’obiettivo di offrire una visione più completa e orientata al futuro delle performance aziendali.

Codice libro:

cod. 384.4

Sommario:

Pensato per gli studenti dei vari Corsi di Laurea in cui sono presenti corsi di insegnamento riguardanti le aziende zootecniche, ma anche per gli imprenditori e i tecnici dell’assistenza nelle suddette aziende, il volume intende colmare la mancanza di una presentazione sistematica e completa degli impianti e delle tecnologie utilizzabili nelle aziende zootecniche, senza però entrare nel merito della descrizione di trattrici agricole e delle operatrici usate al di fuori del perimetro aziendale.

Codice libro:

cod. 1810.1.42

Sommario:

Il volume intende evidenziare il diverso peso che hanno gli strumenti quantitativi, contabili (dalla fonte ragionieristica) ed extracontabili (dalla fonte statistica e da quella matematica) sulla rilevazione degli accadimenti aziendali, nonché i loro limiti nell’espletamento della funzione informativa aziendale, superabili, almeno in parte, con il contributo integrativo delle descrizioni qualitative.

Codice libro:

cod. 376.25

Autori:

Ajay Agrawal, Joshua Gans, Avi Goldfarb

Titolo: Potere e previsione

L'economia dirompente dell'intelligenza artificiale

Sommario:

I dirompenti effetti della diffusione dell’intelligenza artificiale sono in arrivo. Gli autori del bestseller Macchine predittive spiegano come affrontarli. “Agrawal, Gans e Goldfarb hanno fatto di nuovo centro! Il loro nuovo libro è destinato a diventare la guida definitiva per capire come e perché l’IA sta trasformando l’economia” (Erik Brynjolfsson, Stanford Institute for Human-Centered AI; coautore di La nuova rivoluzione delle macchine e La macchina e la folla).

Codice libro:

cod. 100.942

Autori:

Titolo: L’ecosistema per lo sviluppo delle start-up in Campania

Il contributo del progetto AGRIFOTOI

Sommario:

Questo volume nasce a valle dell’esperienza che gli autori hanno maturato nell’ambito del progetto di formazione imprenditoriale “AGRIFOTOI - Agrifood e Turismo: percorsi di Open Innovation nell’Ecosistema Imprenditoriale Campano”, che aveva l’obiettivo di sviluppare percorsi di open innovation volti a favorire la creazione di un ecosistema per l’innovazione imprenditoriale nell’ambito dei settori agrifood e turismo nella Regione Campania.

Codice libro:

cod. 365.1319

Autori:

Serena Galvani

Titolo: Zooming-in on digital servitization

Advanced digital services as a multi-layered innovation process for manufacturers

Sommario:

This work explores the process through which manufacturing firms pursue a transition from product-oriented to product- and service-oriented business models. The object of analysis is the so-called Digital Servitization, i.e. the effort of manufacturers to exploit digital technologies to integrate a product offering with a series of digital-based services. The book aims to contribute to the literature on Digital Servitization by providing an integrated interpretative model to investigate the phenomenon. Taking a zoom-in approach to a case study analysis, the book provides insights into digital servitization with implications for academics and practitioners.

Codice libro:

cod. 365.1321

Autori:

Titolo: Universi femminili

Imprenditorialità, leadership, governance

Sommario:

Le “questioni di genere” e l’inclusione a tutto tondo rivestono oggi un ruolo centrale per alimentare il vantaggio competitivo delle imprese e più in generale la crescita economica e sociale del nostro Paese. Questo volume si inserisce nel filone di studi di Economia aziendale sulle questioni di genere, le quali, per la loro natura trasversale, abbracciano diversi campi di ricerca, come la nascita delle imprese femminili, il loro accesso al credito, le aziende familiari e i passaggi generazionali padre-figlia, l’imprenditorialità immigrata femminile, la diversità e inclusione nelle banche, la comunicazione non finanziaria e le tematiche ESG-Agenda 2030.

Codice libro:

cod. 1312.21

Autori:

Ciro Troise, Enrico Battisti

Titolo: Equity crowdfunding: aspetti finanziari e manageriali

Una disamina delle prospettive degli imprenditori e degli investitori

Sommario:

In un contesto economico sempre più complesso, l’equity crowdfunding (ECF) si afferma come una delle forme più promettenti di finanziamento alternativo per start-up e piccole-medie imprese (PMI). Questa monografia offre un’analisi interdisciplinare che abbraccia aspetti finanziari e manageriali, fornendo una disamina articolata delle tre principali fasi del processo – pre-campagna, durante la campagna e post-campagna – in relazione ai due principali attori: imprenditori e investitori.

Codice libro:

cod. 385.12

Autori:

Matteo G. Caroli

Titolo: Il marketing per la gestione competitiva del territorio

Modelli e strategie per attrarre (e far rimanere) nel territorio persone, imprese e grandi investimenti

Sommario:

Il libro ha l’obiettivo di fornire le conoscenze utili a migliorare la capacità di un territorio di attrarre persone, organizzazioni, progetti, risorse utili al suo sviluppo. Un testo fondamentale sia per lo studente di marketing territoriale sia per tutti coloro che sono interessati a comprendere come gestire un determinato contesto geografico in modo da renderlo attrattivo per le persone e le imprese e indirizzarlo verso un positivo sviluppo sostenibile.

Codice libro:

cod. 1059.33