Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Autori:

Giuseppe Paolone, Francesco De Luca

Titolo: Il bilancio di esercizio delle imprese in funzionamento

Profili economico-aziendali e normativi

Sommario:

Il volume tratta il tema del bilancio di esercizio delle imprese in funzionamento. Il testo parte dalla concezione sistemica dell’azienda e dalla scomponibilità in subsistemi di vario ordine e grado, analizza il bilancio di esercizio, nel suo inquadramento e nella sua funzione informativa, e prende in esame le norme giuridiche e i principi contabili nazionali e internazionali vigenti che sovrintendono alla sua redazione. Le principali poste del bilancio sono dunque esaminate nel confronto tra disciplina nazionale e principi IAS/IFRS, al fine di considerare criticamente i differenti approcci tipici dei due sistemi di principi, nonché di porre in evidenza i riflessi sul bilancio della normativa fiscale in tema di determinazione del reddito imponibile.

Codice libro:

cod. 392.2

Autori:

Rosario Marrapodi

Titolo: Leadership and Conflict Resolution in Virtual and Hybrid Teams

A Narrative Inquiry Analysis in Communities of Practice

Sommario:

Based on a qualitative research design, this book explores how leadership is enacted and perceived in conflict management processes by a network of human resources professionals within an Italian Community of Practice. The volume reveals how leaders contribute to conflict resolution not only through formal authority, but also through building trust, exercising empathy, and intentional communication.

Codice libro:

cod. 1820.358

Autori:

Giulia Cattafi

Titolo: Crescita, tassi di sopravvivenza e rischio di default nelle imprese in fase di start-up

Considerazioni teoriche ed evidenze empiriche dal contesto italiano

Sommario:

I meccanismi che regolano le dinamiche di sopravvivenza delle imprese nel primo stadio di sviluppo rappresentano un tema di rilevante attualità nella letteratura manageriale contemporanea. Le imprese emergenti si caratterizzano per una strutturale vulnerabilità che rende il percorso di sviluppo imprevedibile ed estremamente sensibile anche a minime deviazioni strategiche. Il volume approfondisce le criticità associate al primo stadio del percorso di sviluppo aziendale, con particolare attenzione agli effetti che le strategie di crescita aggressive hanno sulle prospettive di sopravvivenza delle giovani imprese.

Codice libro:

cod. 1312.25

Autori:

Stefania Farace

Titolo: Multimodalità nella comunicazione di marketing

Prospettive teoriche ed evidenze empiriche

Sommario:

Questo volume esplora il ruolo crescente della comunicazione multimodale nel marketing e nei media digitali, proponendo una riflessione teorica e metodologica sull’integrazione sinergica di modi diversi. A partire da una prospettiva interdisciplinare, l’opera analizza come le componenti visive, verbali e sonore si combinino nei contenuti digitali – dai social media ai formati audiovisivi – per generare risposte attitudinali e comportamentali.

Codice libro:

cod. 365.1342

Autori:

Titolo: Il digital marketing come fattore competitivo

Verso un approccio integrato “strumenti” e “strategia”

Sommario:

Questa nuova edizione del manuale si propone come strumento teorico-pratico per comprendere e governare la complessità del marketing digitale contemporaneo,
dovuta in primis all’accelerazione del ritmo dell’innovazione tecnologica. In molti casi, le imprese si trovano a rincorrere i trend digitali senza una reale comprensione del loro impatto, rischiando di investire in soluzioni frammentarie, poco integrate e scarsamente orientate alla creazione di valore per se stesse e per il mercato. Il testo analizza scelte, strumenti e processi del marketing digitale attuale, con l’obiettivo di fornire conoscenze teoriche e competenze pratiche che consentano di interpretare le trasformazioni in atto e prendere decisioni utili a generare valore per l’impresa e per i loro clienti.

Codice libro:

cod. 367.113.1

Sommario:

Il volume analizza criticità e opportunità del Terzo Settore rispetto agli obiettivi di Agenda 2030 e alle nuove emergenze sociali, con l’obiettivo di offrire strumenti e conoscenze per sviluppare modelli di marketing sociale innovativi e partnership strategiche con il settore profit e pubblico. Attraverso una revisione della letteratura e una ricerca empirica del CRISMAT, si esplorano le dinamiche delle collaborazioni intersettoriali, evidenziando sfide come rigidità burocratica, carenza di competenze, criticità relative alla sostenibilità economica e opportunità legate all’uso delle tecnologie digitali, alle reti di collaborazione e all’innovazione sociale.

Codice libro:

cod. 365.1339

Autori:

Carlotta D'Este

Titolo: Fair Value Accounting and Financial Reporting Quality

The Influence of Corporate Governance and Corporate Social Responsibility on Comprehensive Income Predictiveness

Sommario:

The process of international accounting harmonization represents a key response to the growing demand for transparency and corporate disclosure. Central to this process is the identification of what constitutes information useful for decision-making, a question that continues to fuel debate among academics, regulators, and practitioners. A primary focus of this debate is the role of fair value accounting and Comprehensive Income Reporting. This book explores the tension between relevance and reliability that arises from the need to balance the inherently judgment-driven nature of accounting processes with the imperative to protect the interests of third parties, focusing specifically on the implications of fair value measurements for corporate performance data and their information content.

Codice libro:

cod. 368.28

Sommario:

Sustainability today is not simply a constraint or compliance issue – it is an innovation process that redefines how companies conceive their value proposition, organize supply chains, engage stakeholders, and govern transformation. This book places business models at the center of that redefinition, framing Business Model Innovation (BMI) as a critical lever to align economic performance with social and environmental value creation. Bridging academic rigor and practical relevance, this volume offers an integrated perspective on sustainability, innovation management, and digital transformation. This book targets students, researchers, managers, entrepreneurs, and policymakers working to understand and shape a new generation of business models that meet the demands of a turbulent world – models that are sustainable, digitally enabled, and built for meaningful impact.

Codice libro:

cod. 619.30

Autori:

Titolo: Percorsi di sostenibilità

L'esperienza delle imprese mantovane

Sommario:

L’implementazione della sostenibilità pone interrogativi concreti a organizzazioni, professionisti e comunità locali. Questo volume presenta i risultati di uno studio realizzato sul territorio mantovano nell’ambito del progetto “Mantova Sostiene il Futuro”. Attraverso oltre cento interviste, la ricerca indaga su come le imprese mantovane interpretino e attuino la sostenibilità nelle sue tre dimensioni – ambientale, sociale e di governance –, mettendo in luce sfide, progressi, perplessità e ritardi. Il volume offre anche chiavi di lettura utili per comprendere come le imprese si stiano preparando alla sfida della rendicontazione di sostenibilità. Un contributo prezioso per imprenditori, professionisti e policy maker che vogliano orientarsi in un contesto di cambiamento culturale e organizzativo ormai ineludibile.

Codice libro:

cod. 365.1343

Sommario:

In un’epoca segnata da complessità, incertezza e trasformazioni tecnologiche, l’Intelligenza Artificiale (IA) si impone come uno dei principali fattori di cambiamento nei processi decisionali d’impresa. Questo volume esplora il ruolo dell’IA nella pianificazione strategica, intrecciando il percorso degli studi economico-aziendali con le prospettive aperte dal paradigma dell’Industria 5.0. Un testo innovativo, che offre strumenti concettuali ed esempi concreti a studiosi, manager e professionisti chiamati a progettare il futuro delle imprese.

Codice libro:

cod. 1312.27