Libri di Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

La ricerca ha estratto dal catalogo 400 titoli

Autori:

Forum Ania Consumatori, Censis

Titolo: Gli scenari del welfare.

Più pilastri, un solo sistema

Sommario:

Questo studio vuole essere un’occasione per riflettere sulle potenzialità del nuovo welfare, veicolo irrinunciabile del benessere di famiglie e comunità. Con questo obiettivo è stata elaborata una piattaforma di proposte condivise, concrete e attuabili, che mirano alla promozione di trasparenza, equità ed efficienza del sistema di welfare italiano.

Codice libro:

cod. 2000.1484

Autori:

Nadia Oliva

Titolo: Il bilancio sociale integrato per le Camere di Commercio.

Una proposta alla luce dell'esperienza lombarda

Sommario:

Partendo da un’analisi comparativa di otto realtà camerali lombarde, il volume presenta una proposta di bilancio sociale integrato per le Camere di commercio. L’adozione di uno specifico bilancio sociale può contribuire a produrre una serie di importanti risultati per gli enti camerali e per la collettività in termini, soprattutto, di coinvolgimento del personale, di miglioramento del processo di raccolta delle informazioni e dei dati, di potenziamento dei dialoghi con gli stakeholder e di diffusione della sensibilità della responsabilità sociale.

Codice libro:

cod. 365.1138

Autori:

Andrea Ziruolo

Titolo: Valore pubblico e società partecipate.

Tendenze evolutive della performance

Sommario:

Il volume ha indagato il significato di Valore Pubblico, la sua presenza nella norma e come debba guidare i processi decisionali e gestionali delle società in controllo pubblico locale affinché la loro conduzione tenda sempre più al soddisfacimento del bene collettivo.

Codice libro:

cod. 365.1135

Sommario:

Il Rapporto vuole mostrare come si traduce oggi il federalismo in sanità nella vita quotidiana dei cittadini. Cittadinanzattiva, attraverso il suo Osservatorio civico sul federalismo in sanità, ha proseguito per il quarto anno consecutivo l’osservazione dei Servizi Sanitari Regionali per coglierne la complessità, l’articolazione organizzativa, la capacità di amministrare e fornire risposte in termini di servizi e assistenza sanitaria e restituirla al Paese.

Codice libro:

cod. 224.4

Sommario:

Il volume conduce un’analisi teorica sul ruolo della tradizione aziendale nel dibattito sugli stakeholder. Illustra poi il dibattito sulla governance e i network, sottolineandone la rilevanza e i limiti per le aziende composte pubbliche locali.

Codice libro:

cod. 366.118

Autori:

Titolo: La rendicontazione sociale negli atenei italiani.

Valori, modelli, misurazioni

Sommario:

Il volume analizza i principali fattori di cambiamento che stanno interessando le istituzioni universitarie, con una chiave di lettura che trova nel sistema di rendicontazione esterna un punto fondamentale di contatto e connessione tra l’ateneo e gli stakeholders, il punto di incontro tra aspettative e risposte.

Codice libro:

cod. 1820.300

Sommario:

Il volume analizza l’ICT come driver di cambiamento per la sanità italiana per poi ripercorrere, in chiave innovativa, gli strumenti di programmazione e controllo e riportando un caso di eccellenza relativo al modello Lean, applicato all’ospedale Galliera di Genova.

Codice libro:

cod. 366.121

Autori:

Forum Ania Consumatori, Censis

Titolo: Gli scenari del welfare.

Verso uno stato sociale sostenibile

Sommario:

Questa raccolta di studi, analisi ed esperienze sul campo, curata dal Forum ANIA-Consumatori, propone otto proposte condivise, concrete e attuabili con immediatezza, che mirano a promuovere trasparenza, equità ed efficienza del sistema italiano di welfare, nonché a stimolare maggiore attenzione da parte dell’opinione pubblica alla prevenzione e alle conseguenze dell’evoluzione demografica del nostro Paese.

Codice libro:

cod. 2000.1435

Autori:

Paolo Tenuta

Titolo: Dissesto e predissesto finanziario negli enti locali.

Analisi e confronti in un'ottica economico-aziendale

Sommario:

Il decreto legge n. 174/2012 introduce alcune disposizioni aventi il fine di risanare gli enti territoriali in crisi. Il decreto prevede l’istituzione di una nuova procedura di riequilibrio finanziario pluriennale per gli enti che versano in situazioni di squilibrio strutturale, chiamata “predissesto finanziario”. Il volume analizza gli istituti del “dissesto” e del “predissesto finanziario” in un’ottica comparata, verificando le analogie, le differenze, le procedure, gli strumenti di previsione e le cause che generano tali fenomeni.

Codice libro:

cod. 365.1114

Autori:

Cittadinanzattiva

Titolo: Sanità pubblica, accesso privato.

XVIII Rapporto Pit salute 2015

Sommario:

Il Rapporto PiT Salute del Tribunale per i diritti del malato – Cittadinanzattiva è uno straordinario esempio di informazione civica, prodotta direttamente dai cittadini, sulla base del loro punto di vista, a partire da dati raccolti direttamente o indirettamente, e orientata alla trasformazione della realtà nella direzione di un aumento dell’effettiva tutela dei diritti dei cittadini e di una realizzazione delle condizioni ad esso connesse.

Codice libro:

cod. 224.3