Libri di Storia politica e diplomatica

La ricerca ha estratto dal catalogo 1077 titoli

Autori:

Egidio Ivetic

Titolo: Jugoslavia sognata

Lo jugoslavismo delle origini

Sommario:

Una nuova interpretazione delle origini dello jugoslavismo, che indica il periodo tra il 1830 e il 1914 come una fase di gestazione, in cui si susseguirono più jugoslavismi. Ipotesi che hanno alimentato ambivalenze e contraddizioni nello jugoslavismo approdato al fatidico 1914 e che poi si sono riversate nella storia delle tre Jugoslavie novecentesche.

Codice libro:

cod. 1573.415

Sommario:

La prima monografia sulle lotte politiche e sociali del movimento anarchico italiano negli anni tra la Grande guerra e l’ascesa del fascismo al potere. Una ricostruzione di ampio respiro in grado di offrire un quadro dettagliato dell’agire anarchico nella complessa realtà politica del primo dopoguerra.

Codice libro:

cod. 1792.218

Autori:

Francesco Petrini

Titolo: Imperi del profitto

Multinazionali petrolifere e governi nel XX secolo

Sommario:

Il controllo sulle fonti di produzione e sulle reti di distribuzione e vendita del petrolio si è strutturato nel corso del secolo attraverso la sinergia tra governi e grandi compagnie. Il libro ricostruisce l’evoluzione di questo rapporto, a partire dal 1914, quando la Gran Bretagna, la potenza egemone in declino, inaugurò la relazione tra pubblico e privato nel settore petrolifero, fino alla crisi dei primi anni Settanta, che rappresentò un momento di svolta cruciale in quella relazione.

Codice libro:

cod. 1581.21

Autori:

Rosa Maria Delli Quadri

Titolo: Il Mediterraneo delle Costituzioni

Dalla Repubblica delle Sette Isole Unite agli Stati Uniti delle Isole Ionie 1800-1817

Sommario:

Dal trattato di Costantinopoli del 1800, che dà vita alla Repubblica delle Sette Isole Unite, al Congresso di Vienna, quando nascono gli Stati Uniti delle Isole Ionie, l’Eptaneso ionio – formato dalle isole di Corfù, Cefalonia, Zante, Itaca, Santa Maura, Cerigo e Paxò – costituisce uno spazio intorno al quale gravitano tutte le potenze euromediterranee. Il libro ripercorre le vicende politiche delle sette isole alla luce delle trasformazioni dovute all’arrivo dei francesi nel 1797 e, in seguito, degli inglesi, fino alla Costituzione del 1817.

Codice libro:

cod. 1573.457

Autori:

Alessia Facineroso

Titolo: Il ritorno del giglio

L'esilio dei Borbone tra diplomazia e guerra civile 1861-1870

Sommario:

Il volume ricostruisce le strategie operative messe in atto dal governo borbonico in esilio: una compagine ministeriale presieduta dal re Francesco II, che ha sede a Roma e che si avvale di un’estesa rete diplomatica ancora fedele alla dinastia e di numerosi contatti con i comitati antiunitari creati all’indomani del 1860 sia in Italia sia in Europa.

Codice libro:

cod. 1573.456

Autori:

Giovanni Brancaccio

Titolo: Calabria ribelle

Tommaso Campanella e la rivolta politica del 1599

Sommario:

Il volume contestualizza la rivolta del 1599 in Calabria nel quadro della grave crisi economico-sociale, spirituale e politica della fine del ’500 e valuta lo straordinario credito arriso al suo promulgatore, Tommaso Campanella, grazie alle sue accese prediche sulla “fine del mondo e della renovatione” del secolo. Il testo ripercorre la cronaca del moto, del processo politico e religioso, della lunga detenzione inflitta al Campanella, e mostra come la rivolta fosse espressione di una ramificata sollevazione antispagnola e antifeudale, che non la confinava a un contesto puramente profetico.

Codice libro:

cod. 120.1

Autori:

Vittoria Feola

Titolo: Mobilità confessionale, costituzione e tolleranza

Lo spazio transatlantico inglese in età moderna

Sommario:

Il volume tratta l’evoluzione dell’assetto ecclesiastico inglese in rapporto alla mobilità confessionale causata dalla riforma enriciana e le risposte costituzionali che portarono alla tolleranza religiosa del 1689, analizzando i modi in cui la religione influenzò la composizione sociale degli studenti della Natio Anglica presso lo Studio padovano. L’Autrice esamina progetti ed esperimenti di tolleranza anglicana e cattolica in Irlanda, Maryland e Inghilterra, fino ad arrivare alla celeberrima proposta di John Locke.

Codice libro:

cod. 144.8

Autori:

Alessia Facineroso

Titolo: La regina "contesa"

Maria Cristina fra Borbone e Savoia

Sommario:

Il volume ricostruisce la biografia di Maria Cristina di Savoia. Figlia di Vittorio Emanuele e Maria Teresa d’Asburgo, sposa di Ferdinando II di Borbone, Maria Cristina costituì il trait d’union fra le due principali monarchie della penisola, ma fu soprattutto la protagonista di una queenship moderna, sostenuta dal rapporto diretto con i sudditi e da un grande slancio caritatevole, che pose le premesse per l’avvio delle pratiche di beatificazione.

Codice libro:

cod. 1573.475

Autori:

Marco Grifo

Titolo: Le reti di Danilo Dolci

Sviluppo di comunità e nonviolenza in Sicilia occidentale

Sommario:

Il volume ricostruisce l’attivismo di Danilo Dolci in Sicilia, dal suo arrivo a Trappeto nel 1952 ai primi anni Settanta, quando le trasformazioni innescate dal movimento del Sessantotto e dal terremoto del Belice lo condussero a dedicarsi principalmente all’impegno educativo. L’energica personalità di Dolci, la sua innovativa pratica nonviolenta e i progetti di sviluppo socio-economico della Sicilia occidentale ai quali volle dedicarsi esercitarono una singolare attrazione su ambienti politici e culturali molto diversi, in Italia e all’estero.

Codice libro:

cod. 985.40

Autori:

Michela Minesso

Titolo: Tullia Romagnoli Carettoni

Una donna nel Parlamento italiano 1963-1979

Sommario:

Il volume approfondisce la figura di Tullia Romagnoli Carettoni, una delle poche senatrici elette nelle prime legislature repubblicane. Al centro della sua azione vi furono temi di alto profilo per la crescita democratica, quali la difesa dei diritti civili e della cittadinanza femminile, la riflessione sul mondo della scuola e dell’istruzione universitaria, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico. Il libro si concentra su tali aspetti, coniugando l’analisi della documentazione parlamentare con lo studio di fonti di archivi pubblici e privati.

Codice libro:

cod. 541.45