Libri di Strumenti per insegnanti

La ricerca ha estratto dal catalogo 619 titoli

Autori:

Massimo Baldacci, Franco Frabboni

Titolo: La Controriforma della scuola.

Il trionfo del mercato e del mediatico

Sommario:

Un’accorata e radicale denuncia dei nuovi progetti di Controriforma per la scuola! Per perseguire la sua Controriforma – priva delle due universali stelle cardinali della scuola, la Persona e la Cultura – il ministro Gelmini si nasconde dietro una serie di provvedimenti a effetto, che finiranno per colpire gravemente la gloriosa scuola pubblica italiana, a partire dalla demolizione di due sue antiche architravi: il diritto di tutti allo studio (il pilastro democratico) e la qualità dell’istruzione (il pilastro culturale).

Codice libro:

cod. 1108.1

Autori:

Renzo Carli

Titolo: Culture giovanili

Proposte per un intervento psicologico nella scuola

Codice libro:

cod. 1240.168

Autori:

Titolo: I mediatori in educazione speciale.

Mezzi, strumenti e metodiche

Sommario:

Alcune significative esperienze di laboratorio, attivate durante i corsi di specializzazione per gli insegnanti di sostegno presso la SSIS Veneto, che hanno messo in luce l’importanza dei mediatori nel percorso educativo di soggetti diversamente abili. Un volume per insegnanti di sostegno, specializzandi e insegnanti che si imbattono quotidianamente in soggetti con difficoltà di apprendimento.

Codice libro:

cod. 1121.10

Autori:

Titolo: Il bullismo nella scuola primaria.

Manuale teorico-pratico per insegnanti e operatori

Sommario:

Il volume esamina lo sviluppo dell’aggressività nell’infanzia, la violenza verso gli animali come fattore di rischio, le possibili relazioni tra programmi televisivi, videogiochi e condotte aggressive, le similitudini e le differenze tra disturbi di condotta e bullismo: i risultati di un’indagine che ha riguardato diverse città italiane, e la programmazione curriculare della convivenza civile come strumento per fronteggiare le prepotenze.

Codice libro:

cod. 435.14

Autori:

Titolo: Le competenze nelle scienze motorie e sportive.

Verso una Literacy motoria europea

Sommario:

Il punto della situazione sulle competenze motorie e sportive in ambito scolastico a livello nazionale e internazionale: spunti di riflessione e approfondimento che tengono conto e valorizzano le tendenze attualmente in divenire.

Codice libro:

cod. 800.55

Autori:

Silvio Ceccato, Pier Luigi Amietta

Titolo: La linea e la striscia

Il testamento pedagogico del Maestro inverosimile

Sommario:

Silvio Ceccato (1914 – 1997) ha tenuto una serie di incontri-lezioni con i bambini della Scuola elementare E.Muzio a Milano negli anni scolastici 1976-78. Per quasi trent’anni, la registrazione dei dialoghi maieutici è rimasta materiale d’archivio. Essi sono ora pubblicati per la prima volta. Capovolgendo la prassi dei “libri dei perché”, il metodo insegna ai bambini a porre e a porsi le domande giuste. Si tratti di particelle grammaticali, ma anche di Universo, Guerra, Ambiente, Musica, Mercato, Animali… i bambini lavorano sui propri processi mentali “scoprendo” in proprio le nozioni: ma soprattutto la vita e i meccanismi della propria mente.

Codice libro:

cod. 568.1.2

Autori:

Titolo: Sasi - S

Strumento di autovalutazione della Scuola (Infanzia-Secondaria)

Sommario:

L’impresa costruttiva del SASI-S, uno strumento di valutazione della qualità organizzativa e gestionale di contesti educativi istituzionali. Il testo mostra inoltre le molteplici implicazioni che hanno condotto alla messa a punto di un secondo “attrezzo” valutativo, ridotto nel numero degli item, validato e denominato SASI-S a Total Score, utile per avviare raffronti su larga scala.

Codice libro:

cod. 260.61