Libri di Strumenti per insegnanti

La ricerca ha estratto dal catalogo 614 titoli

Autori:

Titolo: Corpi violati

Condizionamenti educativi e violenze di genere

Sommario:

Una lettura non sociologica o psicologica ma finalmente pedagogica della tragedia della violenza di genere. Alla pedagogia, più che a ogni altra disciplina, spetta il compito di individuare pratiche e dispositivi inediti con cui riformulare l’ordine simbolico che incornicia le relazioni tra i soggetti. Perché quando si hanno le parole per nominare la realtà, si hanno anche gli strumenti per trasformarla.

Codice libro:

cod. 637.1

Autori:

Titolo: Progettare la media education

Dall'idea all'azione, nella scuola e nei servizi educativi

Sommario:

Chi si occupa di media education non può prescindere da competenze specifiche di progettazione formativa. Il volume cerca di accompagnare il media educator – insegnante, educatore, formatore – in tutti quei momenti che si svolgono “dietro le quinte” e che rendono possibile (ed efficace) il suo intervento in aula: progettazione, ricerca dei finanziamenti, monitoraggio, valutazione e documentazione degli interventi.

Codice libro:

cod. 1152.27

Autori:

Titolo: Corpo, educazione fisica, sport

Questioni pedagogiche

Sommario:

Il volume s’interroga sul passato, sul presente e sul futuro della pedagogia del corpo, ponendo al centro della riflessione il corpo educato nei luoghi deputati alla formazione individuale e sociale. Alla base del tema vi sono la complessa ricerca di un’identità disciplinare, teorie consolidate e una storia sviluppata fuori e dentro la scuola, tra ginnastica, educazione al movimento, sport e giochi regolati.

Codice libro:

cod. 260.67

Autori:

Luciana Bertinato

Titolo: Una scuola felice

Diario di un'esperienza educativa possibile

Sommario:

Quali strumenti e quali sguardi occorrono per mettere in atto una buona azione educativa? Come si scelgono gli strumenti più adatti per costruire una scuola dove tutti siano protagonisti del fare e del pensare, dell’impegno e del gioco, del lavoro e della festa? Questo libro è il diario di una maestra – si legge d’un fiato come un romanzo – ma è insieme uno splendido manuale di didattica e pedagogia, una miniera di idee e pratiche da studiare e riprodurre ogni giorno nelle classi.

Codice libro:

cod. 515.1

Autori:

Titolo: Discriminazioni tra genere e colore

Un'analisi critica per l'impegno interculturale e antirazzista

Sommario:

Le riflessioni educative proposte nel volume mirano a decostruire stereotipi e pregiudizi all’origine delle diverse forme di discriminazione, di genere o di colore della pelle, e a rendere la complessità di fenomeni dai molti volti e dalle contraddittorie implicazioni per richiamare a un impegno interculturale, antirazzista e antisessista tutti coloro che sono impegnati nella produzione del sapere, nei contesti scolastici ed educativi, nella società civile nel suo insieme.

Codice libro:

cod. 1115.31

Autori:

Elena Buccoliero, Marco Maggi

Titolo: Educafilm contro il bullismo

Manuale operativo per docenti e operatori socio-sanitari con percorsi filmici per educare gli alunni a fronteggiare il bullismo

Sommario:

I nostri e-book possono essere memorizzati (senza limite di scadenza) e visualizzati dall’acquirente sui propri dispositivi. Non è invece possibile copiarne parti (per includerle in altri file) o stamparli.

Il volume promuove l’utilizzo dei film come strumento educativo per affrontare il tema del bullismo e tutto ciò che lo riguarda. Il testo accompagna il lettore attraverso la filmografia sul bullismo e approfondisce il fenomeno sul piano teorico in costante connessione con i film. Infine, vengono presentati quindici percorsi didattici legati ad altrettante pellicole, dove il bullismo e il cyberbullismo vengono scomposti e analizzati attraverso giochi e schede di lavoro.

Codice libro:

cod. 435.29

Autori:

Titolo: Narrare la migrazione come esperienza formativa

Strumenti e strategie di comunità e corresponsabilità educativa

Sommario:

Il volume considera il Narrare la migrazione come esperienza formativa e si concentra sull’analisi e la revisione di strumenti e strategie come compito di comunità e co-responsabilità educativa. Un testo per educatori professionali socio-pedagogici e pedagogisti in servizio, studenti che desiderano intraprendere queste professioni, dirigenti dei servizi, nonché insegnanti e professionisti che, a diverso titolo, operano nei contesti educativi per il sociale, dunque anche nei servizi culturali e lavorativi, psicologici e della mediazione fortemente contrassegnati dal fenomeno migratorio.

Codice libro:

cod. 1115.33

Sommario:

Frutto della lunga esperienza di dialogo e formazione dell’autore, questo libro vuole essere uno strumento sia di conoscenza sia di consultazione per quanti si trovano ad accompagnare la persona diversabile nel suo cammino verso un’autodeterminazione che ne migliori la qualità di vita complessiva.

Codice libro:

cod. 637.11

Autori:

Lavinia Bianchi

Titolo: Un piano d'azione per la ricerca qualitativa

Epistemologia della complessità e Grounded Theory costruttivista

Sommario:

Il volume si pone come una possibile guida euristica e flessibile per quanti decidano di svolgere una ricerca qualitativa nell’ambito delle scienze umane utilizzando la metodologia della Grounded Theory Costruttivista. Indicando una cornice epistemologica di riferimento e suggerendo una metodologia coerente con questa cornice teorica e con il campo di indagine, il testo intende guidare gentilmente il lettore nel percorso di costruzione della propria ricerca.

Codice libro:

cod. 1115.35

Autori:

Titolo: Pensare storicamente

Didattica, laboratori, manuali

Sommario:

Frutto del confronto tra studiosi e insegnanti promosso dalla Sissco (Società italiana per lo studio della storia contemporanea) su tutto il territorio nazionale, in collaborazione con università, enti di ricerca e società storiche, il volume affronta le pratiche attive d’insegnamento della storia attraverso una riflessione a più voci che assegna un valore strategico alla disciplina nel processo educativo scolastico.

Codice libro:

cod. 1792.269