Books about Tools for Educators

The search has found 405 titles

Authors:

Stefania Ulivieri Stiozzi

Title: Il counseling formativo

Individui, gruppi e servizi educativi tra pedagogia e psicoanalisi

Sumamry:

Un testo per operatori educativi, consulenti in formazione e professionisti che lavorano nell’ambito delle relazioni di cura, perché trovino un luogo di riflessone e di rappresentazione degli interrogativi che permeano l’esercizio, così delicato, di questa professione nella nostra contemporaneità.

Book code:

cod. 1361.3

Authors:

Marco Catarci

Title: Le forme sociali dell'educazione

Servizi, territori, società

Sumamry:

Un quadro di riferimento su orientamenti, nodi critici e approcci sviluppati nell’ambito della pedagogia sociale, in un’ottica di circolarità tra riflessione teorica e prassi. Il volume intende offrire una “cassetta degli attrezzi” per affrontare le emergenze sociali contemporanee con risposte formative coerenti, attraverso un’analisi della loro articolazione nei servizi, nel territorio e nella società.

Book code:

cod. 249.1.7

Sumamry:

Sulla scorta di una ricca messe di fonti a stampa e alla luce della più recente e autorevole storiografia, il volume ripercorre le origini della prima crèche, fondata a Parigi nel 1844 da Firmin Marbeau, e approfondisce poi, attraverso un approccio comparativo, la ricezione del modello francese di assistenza e cura della prima infanzia in alcuni paesi europei, quali l’Inghilterra, la Germania, la Russia e l’Italia.

Book code:

cod. 1583.1

Authors:

Sergio Bellantonio

Title: Sport e adolescenza

L'educazione come promozione delle risorse

Sumamry:

Partendo da alcune premesse di inquadramento storico del fenomeno sportivo, di ambito filosofico, socio-antropologico e pedagogico, volte a definire i concetti di corpo e di sport secondo visioni attuali in cui si riflettono le caratteristiche tipiche della società postmoderna, il volume presenta uno studio esplorativo sul ruolo dello sport nella formazione di strategie di fronteggiamento in adolescenza.

Book code:

cod. 1156.1

Authors:

Giuseppe Burgio

Title: Tra noi e i rom

Identità, conflitti, intercultura

Sumamry:

Il volume analizza le caratteristiche culturali dei rom e affronta i fraintendimenti, le diffidenze, le antipatie reciproche che nascono nel confronto con una società che ha stili di vita e modelli culturali a volte lontanissimi.

Book code:

cod. 637.2

Authors:

Massimiliano Stramaglia

Title: Jem e Lady Gaga

The origin of fame

Sumamry:

Attraverso un linguaggio volutamente provocatorio, ma attento alla scientificità del discorso, l’autore ci guida per un sentiero che, passando dal cartone animato rock alla biografia del personaggio pop del momento, riscopre i bisogni di “padre” e di “fama” che caratterizzano gli scenari familiari e sociali odierni.

Book code:

cod. 637.3

Authors:

Elena Luppi

Title: Prendersi cura della terza età

Valutare e innovare i servizi per anziani fragili e non autosufficienti

Sumamry:

Il volume si propone di offrire spunti teorici e operativi per progettare e realizzare interventi di valutazione, ricerca e formazione per tutti coloro che operano nei servizi alla terza età, nelle residenze sanitarie assistenziali, nei centri diurni o nei servizi di supporto agli anziani, nonché per gli attori istituzionali e i decisori politici, nell’ottica di migliorare la qualità delle prestazioni di cura offerte da questi contesti.

Book code:

cod. 487.15

Authors:

Rossella D'Ugo, Ira Vannini

Title: PraDISI

La valutazione formativa delle Prassi Didattiche dell'Insegnante di Scuola dell'Infanzia: osservare per riprogettare

Sumamry:

Il volume presenta la Scala PraDISI (Prassi Didattiche dell’Insegnante della Scuola dell’Infanzia), uno strumento di osservazione e valutazione formativa delle prassi didattiche delle maestre e dei maestri italiani dei contesti tre-sei anni.

Book code:

cod. 1326.3.8

Authors:

Title: Fuori

Suggestioni nell'incontro tra educazione e natura

Sumamry:

Propone riflessioni e questioni sul rapporto tra bambini e natura e sulle sue potenzialità educative e didattiche. La discussione è affidata al contributo di pedagogisti, educatori, studiosi ed esperti di differenti ambiti disciplinari che, a partire da una parola chiave, propongono un approfondimento dal proprio osservatorio di ricerca ed esperienza, esplorando le molte possibilità che il binomio educazione-natura offre.

Book code:

cod. 449.2

Sumamry:

Il volume propone una sintesi delle teorie e delle tecniche relative alla didattica induttiva delle attività motorie e alcune proposte operative per coloro che, per studio o per professione, vogliano approfondire e utilizzare alcune delle strategie di insegnamento che contribuiscono al raggiungimento di una Physical Literacy, una capability umana essenziale che comprende le competenze fisiche, le motivazioni, la fiducia verso sé e la consapevolezza per il valore e l’importanza dell’attività fisica.

Book code:

cod. 1117.1.1