Libri di Didattica, scienze della formazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 218 titoli

Autori:

Simone Giusti, Maria Alessandra Molè

Titolo: Orientare con la Letteratura

La didattica orientativa con approccio narrativo per la scuola secondaria

Sommario:

Il libro rende conto di un progetto di ricerca durante il quale sono state messe a punto procedure e strumenti per la realizzazione di percorsi di didattica orientativa con approccio narrativo nell’ambito degli insegnamenti di area umanistica della scuola secondaria del primo e del secondo ciclo.

Codice libro:

cod. 11586.1.1

Autori:

Elena Girotti

Titolo: Citizenship Education and the Curriculum in the European Schools System

A multidimensional history (1957-1994)

Sommario:

The present volume examines the European Schools system focusing on the citizenship education they promote and their curriculum from the late 1950s to the early 1990s. A literature review is presented to understand how previous research has described these Schools and their sketched image, which - in the author’s view - is fairly static and accompanied by a value judgement. The volume goes through the prescriptive level of the curriculum of the European Schools in an attempt to disentangle the entanglements and retrace the national and international elements and influences that have contributed to its constitution.

Codice libro:

cod. 11583.2

Autori:

Massimo Angelo Zanetti, Andrea Parma

Titolo: Scienza, tecnologia e società

L'indagine PRISMA sugli insegnamenti valdostani

Sommario:

L’attenzione per le discipline STEM e per il rapporto tra scienza, tecnologia e società in ambito scolastico è percepita come una priorità nel nostro Paese e nell’Unione Europea. Il volume utilizza i dati dell’indagine PRISMA, una vasta e articolata survey condotta in Valle d’Aosta sull’intero corpo docente della scuola primaria e secondaria di primo grado, per analizzare l’orientamento degli insegnanti sugli obiettivi dell’educazione scientifica.

Codice libro:

cod. 11152.4

Autori:

Titolo: INVALSI Data Support in Policies and Schools

VI Seminar "INVALSI data: a tool for teaching and scientific research"

Sommario:

Education is a crucial issue for the economic, cultural and social development of all countries. International empirical evidence has actually highlighted the close correlation between school learning and the economic growth of a country. This volume collects some research papers presented at the sixth edition of the Seminar “INVALSI data: a tool for research and teaching” (Rome, 25th-28th November 2021) aimed to explore this topic.

Codice libro:

cod. 10747.41

Autori:

Maura Tripi

Titolo: Come cambiano i nidi d'infanzia

Modelli, percorsi e questioni aperte in Sicilia

Sommario:

I nidi d’infanzia costituiscono un elemento centrale nelle politiche educative nazionali ed europee. Il volume ricostruisce i processi che hanno portato all’attuale offerta di nidi pubblici, intrecciando le traiettorie nazionali con un focus specifico su Palermo e con la prospettiva del Sistema integrato 0-6.

Codice libro:

cod. 10665.1

Autori:

Titolo: Leaving a Trace

Action-research with Roma and non-Roma young people between history, memory and present

Sommario:

This book seeks to reflect on the process and results of the European project TRACER (Transformative Roma Art and Culture for European Remembrance), financed by CERV (Citizen, Equality, Rights and Value) Eu programme. The project's goal has combined historical knowledge of the genocide that occurred during World War II with an analysis of the construction of prejudice and the role that racism has had on the collective consciousness of a modern society.

Codice libro:

cod. 10638.2

Autori:

Chiara Borelli

Titolo: In cammino con adolescenti "difficili"

Trekking e avventura come dispositivi educativi nella marginalità sociale

Sommario:

Il volume approfondisce il potenziale educativo del cammino e dell’avventura come dispositivi pedagogici particolarmente interessanti soprattutto nei percorsi con ragazzi e ragazze  “difficili”. Il volume si rivolge a chi ama camminare e a chi si occupa a vario titolo di progetti socio-educativi o di percorsi nature-based, per stimolare ragazzi e ragazze “difficili” a conoscersi in modo nuovo.

Codice libro:

cod. 10359.3

Autori:

Maria Livia Alga

Titolo: Inchinarsi alla realtà

Il tirocinio come ecologia formativa

Sommario:

Il tirocinio universitario è un dispositivo connettivo che collega mondo accademico, rete dei servizi e tessuto sociale, capace di comporre partenariati di comunità con finalità formative.  Il volume propone il tirocinio come una terra di mezzo in cui alcune dicotomie non vanno a sintesi e perdono di pregnanza; se il tirocinio non è più interpretato come esperienza ponte tra la teoria e la pratica sono le tirocinanti stesse a incarnare la frontiera, l’incrocio.

Codice libro:

cod. 10359.2

Sommario:

The volume illustrates the results of research carried out between 2018 and 2022 within international cooperation projects conducted in West Bank, East Jerusalem and Gaza. After the creation of an Index for Inclusion and Empowerment with local teachers, the research team trailed its use in supporting inclusive and equitable education school policies and instructional design practices.

Codice libro:

cod. 11750.19

Autori:

Grazia Lombardi

Titolo: Docenti specializzati e curricolari in sinergia

Il sostegno diffuso è possibile

Sommario:

Una compresenza educativo-didattica collaborativa fra docenti dovrebbe essere l’ineludibile presupposto per una scuola inclusiva. Accendere un riflettore critico-orientativo su un dibattito sempre aperto è la finalità di questo libro, che esamina un sistema d’insegnamento tradizionale in cui troppe volte docenti curricolari e docenti di sostegno si arenano in nicchie solitarie, eludendo la prospettiva di una inclusione collegiale e condivisa.

Codice libro:

cod. 10347.2