Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 513 titoli

Sommario:

Il discorso psicoanalitico rivolto al materno, alle sue determinanti e significazioni, è il filo rosso attorno a cui si sviluppa il volume, nato dal dialogo tra i diversi approcci: sociologico, antropologico, biografico, storico-religionistico e storico culturale.

Codice libro:

cod. 1217.3.6

Autori:

Titolo: Il tempo del panico
Sommario:

La figura psicopatologica del panico è una tra le figure più in evidenza nella civiltà ipermoderna. Questo libro prova a tratteggiarne i contorni ricorrendo non solo alla psicoanalisi ma anche ad altre chiavi di lettura, come quella filosofica, quella letteraria e cinematografica.

Codice libro:

cod. 1030.9

Autori:

Titolo: Percorsi della filiazione
Sommario:

I saggi raccolti in questo volume cercano di esplorare, dal punto di vista psicoanalitico, le dimensioni psichiche attivate e coinvolte dai percorsi della filiazione e dalle nuove modalità in cui essi si declinano, alla luce delle recenti modificazioni derivanti dai progressi biomedici e dai mutamenti sociali e culturali.

Codice libro:

cod. 1240.233

Autori:

Titolo: Psiche e storia.

Il caso clinico, la storia, il metodo

Sommario:

Attraverso riflessioni di tipo epistemologico, storico, filosofico o psicoanalitico, applicazioni ed esempi rilevanti, il volume intende fornire materiali e tracce di lavoro per la costruzione di una ricerca che vede in opera l’Associazione Internazionale di Storia della psicoanalisi e il costituendo gruppo italiano di ricerca su psicoanalisi e scienze umane.

Codice libro:

cod. 1950.1.11

Autori:

Titolo: Il lavoro psicoanalitico sul limite

Contributi teorici e clinici

Sommario:

A partire dal limite come “linea di demarcazione”, che corrisponde all’esigenza di confinare e separare per promuovere un ordine topico, il volume sviluppa il concetto di “frontiera” che evoca uno scambio, una confluenza, una permeabilità e arriva a intendere il limite come una vera e propria “area di elaborazione psichica”.

Codice libro:

cod. 1950.2.10

Autori:

Franco De Masi

Titolo: Trauma, deumanizzazione e distruttività

Il caso del terrorismo suicida

Sommario:

Un saggio che cerca di inquadrare lo sconvolgente fenomeno del terrorismo suicida, studiando il rapporto tra trauma emotivo, deumanizzazione e sviluppo di distruttività omicida.

Codice libro:

cod. 1215.4.7