Books about Law, Justice

The search has found 474 titles

Authors:

Daniela Bifulco

Title: Il disincanto costituzionale.

Profili teorici della laicità

Sumamry:

La vocazione laica del costituzionalismo avrà vita lunga o breve? In tempi di fondamentalismi religiosi vari, più o meno cruenti, di “teologie senza Dio” e di sedicenti “religioni secolari”, quale significato deve attribuirsi alla parola “laicità”? Disvelando alcuni malintesi teorici, il saggio indaga i motivi per cui anche le costituzioni laiche sembrano cedere alla nostalgia di Dio e le ragioni per le quali esse dovrebbero invece imparare a star sole.

Book code:

cod. 1590.1.3

Sumamry:

La produzione legislativa (la disposizione) è diversa dall’interpretazione della legge (la norma) e il giudizio sulla validità della prima è differente da quello sulla verità della seconda. Il libro ripropone l’antica idea della separazione della giurisdizione dalla legislazione, considerando alcune delle più importanti teorie contemporanee della costituzione e del diritto in generale.

Book code:

cod. 1590.9

Sumamry:

La "macchina" delle regole giuridiche tende ad autonomizzarsi rispetto al mondo della vita, praticando come sua nobiltà scientifica quella di interrompere ogni rapporto con quel mondo. Sono possibili quindi solo due strade: o la macchina delle regole mantiene un minimo rapporto col mondo della vita attraverso la ratio e i principi, oppure la stessa macchina delle regole segna un’interruzione netta col mondo della vita.

Book code:

cod. 486.8

Sumamry:

Il saggio si snoda lungo i binari intricati della questione di genere nel mondo dell’avvocatura italiana, con lo specifico focus delle Avvocate negli studi legali associati e delle Giuriste di Impresa.

Book code:

cod. 2001.116

Sumamry:

Alla luce della sentenza CGUE Commissione vs Italia del 2008, il nostro Stato ha avviato un ripensamento generale dei sistemi pensionistici, che ha stimolato un’analisi del significato assunto dal principio di eguaglianza. Il volume vuole suggerire degli indirizzi di welfare, volti all’attuazione del principio di eguaglianza sostanziale e tali da contrapporsi alle numerose derive particolaristiche, spesso nascoste dietro normative poste a difesa del principio di eguaglianza formale.

Book code:

cod. 315.2.11

Authors:

Vincenzo Ferraro

Title: L'amministrazione consolare.

Profili di diritto nazionale e ultrastatale

Sumamry:

L’amministrazione diplomatica e consolare rappresenta il primo contesto nel quale il diritto pubblico statale supera la tradizionale dimensione “municipale” e si confronta con altri ordinamenti. Il libro esamina l’evoluzione dell’amministrazione consolare, la sua disciplina internazionale e le questioni teoriche che essa pone nei confronti delle tradizionali nozioni del diritto pubblico (e, quindi, della sovranità e della cittadinanza).

Book code:

cod. 1590.6

Sumamry:

Attingendo alle teorie del multiculturalismo, del liberalismo politico e del repubblicanesimo, il testo offre intuizioni decisive per affrontare incrinature e scismi che segnano la cultura politica, il diritto e la storia di Israele.

Book code:

cod. 1420.1.157

Authors:

Neliana Rodean

Title: Iniziativa (legislativa) popolare.

Profili di diritto costituzionale nel labirinto europeo

Sumamry:

Le recenti trasformazioni del modello dialettico partecipazione/rappresentazione – potere hanno valorizzato il dialogo tra cittadini e istituzioni e hanno rivitalizzato il coinvolgimento popolare. Nel “nuovo progressismo”, scaturito dalla reviviscenza degli strumenti di democrazia diretta, l’iniziativa popolare ricompare come strumento democratico grazie al quale i cittadini possono esprimersi direttamente sia sulla politica nazionale che europea.

Book code:

cod. 315.2.12

Authors:

Title: Orientamento sessuale e diritti civili.

Un confronto con gli Stati Uniti d'America

Sumamry:

Con due saggi introduttivi e una raccolta di materiale essenziale proveniente dagli Stati Uniti, e partendo proprio dall’America, questo libro descrive l’atteggiamento del diritto nei confronti dell’omosessualità e delle relazioni tra persone dello stesso sesso, guidando il lettore attraverso un confronto, o meglio un percorso che non è altro che il percorso di milioni di uomini e donne, ieri come oggi, verso l’uguaglianza.

Book code:

cod. 2000.1406

Authors:

Giovanni Conti

Title: La liquidazione coatta amministrativa.

Il governo della crisi delle società cooperative e delle altre imprese di economia sociale

Sumamry:

Un’opera destinata a costituire un valido supporto teorico-pratico per gli operatori del settore, cioè i commissari liquidatori e tutti coloro che, a vario titolo, collaborano alla conduzione della procedura di liquidazione coatta amministrativa, come ragionieri, dottori commercialisti, avvocati.

Book code:

cod. 1060.257