Libri di Diritto, giustizia

La ricerca ha estratto dal catalogo 467 titoli

Autori:

Carlo Pelanda

Titolo: La grande alleanza

L'integrazione globale delle democrazie

Sommario:

Il sistema di governo mondiale centrato sulla dominanza degli Stati Uniti, del dollaro e dei criteri occidentali nelle istituzioni internazionali, è in via di esaurimento. Le tendenze correnti mostrano che è in atto la formazione di blocchi regionali o meganazionali divergenti tra loro. Tale scenario porterà a una governabilità sempre più debole dell’economia globale e dei problemi di sicurezza, e all’aumento del rischio di destabilizzazione dell’intero pianeta. Per questo motivo si è aperta una stagione di ricerca per individuare quale nuova architettura politica internazionale potrà mantenerlo stabile. Il libro propone la fattibilità di un’alleanza prospettica tra le grandi democrazie: America, Unione Europea, Russia, India e Giappone.

Codice libro:

cod. 1420.1.75

Autori:

Pietro Praderi

Titolo: La conciliazione in Italia

Per un percorso alternativo e integrativo di pratica della giustizia e di promozione della cultura della legalità

Sommario:

Il libro tratta dell’accesso alla giustizia nel nostro paese dal punto di vista dei cittadini consumatori e utenti. Il riferimento è al percorso della giustizia ordinaria, e alle forme di conciliazione che esso propone, ma per andare oltre: raccontare il processo e l’esperienza dell’accesso alla giustizia alternativa e integrativa. Sono presentate le esperienze di conciliazione più significative dell’ultimo quindicennio, animate da strutture e figure nuove, nate e diffuse su tutto il territorio nazionale: gli sportelli delle associazioni dei consumatori, i loro operatori, la schiera dei conciliatori delle associazioni in rappresentanza dei consumatori e utenti.

Codice libro:

cod. 2000.1187

Sommario:

Il volume propone, per la prima volta in Italia, un interessante confronto tra tutti quei professionisti che, a vario titolo, si occupano di tutela minorile (magistrati, avvocati, assistenti sociali, medici, psicologi, giornalisti), discutendo i problemi deontologici in merito delle diverse categorie professionali.

Codice libro:

cod. 1168.1.50