Titolo Rivista  RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA 
                Autori/Curatori Giovanni M. Colpi, Gianfranco Contalbi, Fabrizio I. Scroppo, Luca Carmignani, Fabrizio Castiglioni 
                    Anno di pubblicazione 2004                 Fascicolo 2002/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 11 P.  Dimensione file 170 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Nonostante le tecniche innovative disponibili nella prostatectomia retropubica radicale, la disfunzione erettile rimane un considerevole handicap nella qualità della vita di questi pazienti. Una riabilitazione precoce ed articolata è necessaria al recupero della funzione peniena. Al giorno d’oggi sono disponibili diversi trattamenti per il raggiungimento di una risposta adeguata: tuttavia è necessario essere costanti nell’applicazione della terapia. Nell’articolo viene suggerito un trattamento sequenziale.
Giovanni M. Colpi, Gianfranco Contalbi, Fabrizio I. Scroppo, Luca Carmignani, Fabrizio Castiglioni, Quale forma di riabilitazione sessuale nel paziente sottoposto a prostatectomia radicale in "RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA" 1/2002, pp , DOI: