Titolo Rivista  RICERCHE DI PSICOLOGIA  
                Autori/Curatori Carlo Cristini 
                    Anno di pubblicazione 2013                 Fascicolo 2012/2-3  
                Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 563-576 Dimensione file 198 KB 
                DOI 10.3280/RIP2012-002026 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il binomio demenza e creativita puo apparire contraddittorio, paradossale, tuttavia vari studi sul rapporto fra arte e follia e molteplici osservazioni e riscontri clinici su pazienti con declino cognitivo suggeriscono la possibile, concreta coesistenza fra le due entita. Le ricerche neuroscientifiche degli ultimi anni hanno dimostrato che le espressioni artistiche, principalmente attivate dall’emisfero destro si possono sviluppare quando l’emisfero sinistro diminuisce il suo controllo inibitorio. Vi sono esempi in letteratura di pittori, filosofi, scienziati e di numerosi malati di demenza, istituzionalizzati che testimoniano la presenza, la conservazione, lo sviluppo di espressioni creative, nei loro dipinti, nelle loro parole, nei loro scritti. La creativita e rilevabile in ciascun individuo e si esprime in ogni sua condizione, anche nella perdita di autonomia; nella demenza sembra riassumere il valore di un’iperbole, di una metafora della condizione clinica ed esistenziale.
Parole chiave:Demenza, creativita, invecchiamento, cultura
Carlo Cristini, Demenza e creatività in "RICERCHE DI PSICOLOGIA " 2-3/2012, pp 563-576, DOI: 10.3280/RIP2012-002026