Population ageing in Hollow Villages: a perspective from urban rural restructuring in China

Journal title TERRITORIO
Author/s Cui Liu
Publishing Year 2014 Issue 2014/69
Language Italian Pages 9 P. 134-142 File size 296 KB
DOI 10.3280/TR2014-069019
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

In Cina, negli ultimi anni, le politiche di pianificazione familiare e l’aumento delle aspettative di vita hanno causato la diminuzione della fertilità e l’invecchiamento della popolazione. Si è imposta una netta differenza tra aree rurali e urbane: nelle prime l’invecchiamento e il problema degli anziani sono di gran lunga superiori a quanto si verifica nelle seconde. La popolazione rurale è quindi debole come il ‘cavo di un albero’, tanto che il fenomeno è denominato ‘Villaggio Cavo’ (Hollow Village). I ‘Villaggi Cavi’ sono caratterizzati da una rapida trasformazione demografica e da un’intensa riorganizzazione socio-economica. Data la difficile situazione dell’assistenza medica nella Cina rurale, le politiche di supporto agli anziani dovrebbero creare più welfare, mantenendo il sostegno familiare e perseguendo il più generale obiettivo della coesione urbano-rurale

Keywords: Invecchiamento della popolazione; Hollow Villages; ristrutturazione urbana-rurale

  • Sustainable Transformation in China’s Agricultural Sector: From Traditional Narrow Patterns to Smart Dynamic Production John C.G. Lee, Se Tin, Juniati Gunawan, in Foresight and STI Governance /2024 pp.6
    DOI: 10.17323/2500-2597.2024.3.6.15

Cui Liu, Population ageing in Hollow Villages: a perspective from urban rural restructuring in China in "TERRITORIO" 69/2014, pp 134-142, DOI: 10.3280/TR2014-069019