Titolo Rivista  RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA 
                Autori/Curatori Luigi Lombardo, Roberta Rossi 
                    Anno di pubblicazione 2014                 Fascicolo 2014/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 57-80 Dimensione file 123 KB 
                DOI 10.3280/RSC2014-002003 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il Disturbo Depressivo Maggiore è uno dei disturbi psichiatrici più diffusi. Studi epidemiologici e clinici mostrano che la depressione e la sua cura sono associate, sia negli uomini che nelle donne, a disfunzioni sessuali quali difficoltà dell’orgasmo e dell’eccitazione, desiderio sessuale ipoattivo, eiaculazione precoce e difficoltà erettili. Le disfunzioni sessuali correlate all’uso di farmaci antidepressivi sono da considerare importanti effetti collaterali spesso sottovalutati e sono frequentemente indicati come causa di scarsa adesione alla cura, discontinuità nel trattamento o abbandono della terapia. Gli antidepressivi con una forte attività serotoninergica (SSRI e SNRI) hanno i tassi più alti di effetti collaterali sulla sessualità. Lo scopo di questa revisione della letteratura è quello di descrivere gli aspetti epidemiologici e clinici delle disfunzioni sessuali correlate alle principali categorie di farmaci antidepressivi e le strategie per gestire questo problema, inclusi gli approcci farmacologici e quelli alternativi.
Parole chiave:Depressione, disfunzione sessuale, farmaci antidepressivi, disturbi sessuali, effetti collaterali sessuali, farmaco-indotto, disfunzioni sessuali correlate alla terapia.
Luigi Lombardo, Roberta Rossi, Disfunzioni sessuali correlate al trattamento del disturbo depressivo maggiore con farmaci antidepressivi in "RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA" 2/2014, pp 57-80, DOI: 10.3280/RSC2014-002003