Convergenze. Note su L’invenzione del diritto di Paolo Grossi

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Vincenzo Ferrari
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/3
Lingua Italiano Numero pagine 6 P. 216-221 Dimensione file 363 KB
DOI 10.3280/SD2017-003010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This brief essay offers a comment upon Paolo Grossi’s latest book, which collects some of his most recent speeches, inspired by his experience first as a judge, and then as president, of Italy’s Constitutional Court. A harsh critic of legal positivism and of the predominance of statute law, as well as a renowned legal historian, Grossi upholds a distinct vision of both law, which he sees as stemming from societal ties, and the role of jurists, whose task is to find (from the Latin verb invenire) single legal rules within the incessant production of law at societal leval. As a critic of the theoretical tenets of legal positivism, yet convinced of its ethical inspiration, Ferrari observes that such different visions may converge, at least partially, especially for their common adhesion to the basic principles of the Italian Constitution.

Parole chiave:Paolo Grossi - Law’ sociality - Lawyer’s role - Search for law - Constitutional principles

  1. Corte costituzionale (Aa. Vv.), 2017. Per i sessant’anni della Corte Costituzionale. Convegno scientifico, 19-20 maggio 2016. Milano: Giuffrè.
  2. Grossi, Paolo, [1977]2017. Un altro modo di possedere. L’emersione di forme alternative di proprietà alla coscienza giuridica postunitaria. Milano: Giuffrè.
  3. Scarpelli, Uberto, [1965]1997. Cos’è il positivismo giuridico, 2ª ed. a cura di Alfonso Catania e Mario Jori. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane.

Vincenzo Ferrari, Convergenze. Note su L’invenzione del diritto di Paolo Grossi in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 3/2017, pp 216-221, DOI: 10.3280/SD2017-003010