Il canone scolastico dalla storia nazionale alla pluralità delle memorie

Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Lucia Boschetti
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/123
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 193-200 Dimensione file 124 KB
DOI 10.3280/PASS2024-123013
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The present paper comments on the essays collected in History Education at the Edge of the Nation. Political Autonomy, Educational Reforms, and Memory-Shaping in European Periphery (Palgrave Macmillan, Cham 2023). The author discusses the volume on the background of the tensions emerging in history education in schools from the so-called “memory boom”. She focuses on three topics as a golden thread, namely the institutional legitimization of minority histories; the relevance of educational tools and the optionality of minority histories in school syllabuses.

Parole chiave:didattica della storia, minoranze, memory boom, storia europea

Lucia Boschetti, Il canone scolastico dalla storia nazionale alla pluralità delle memorie in "PASSATO E PRESENTE" 123/2024, pp 193-200, DOI: 10.3280/PASS2024-123013