Ricerca-intervento, sociologia dell’azione e processi di soggettivazione nelle trasformazioni del lavoro e della vita sociale

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Daniele Di Nunzio, Emanuele Toscano
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/170
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 166-186 Dimensione file 229 KB
DOI 10.3280/SL2024-170010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questo articolo presenta una riflessione di ordine teorico e metodologico sulla ricerca-intervento nell’ambito della sociologia dell’azione e del soggetto (Touraine 1978, 1992) sulla base di alcune esperienze di ricerca condotte nel contesto sindacale condotte negli ultimi anni. Partendo dalla prospettiva teorica definita da Touraine e dai ricercatori e dalle ricercatrici che per oltre trent’anni hanno animato la vita intellettuale del Centre d’Analyse et D’Intervention Sociologique (CADIS), l'articolo approfondisce quattro dimensioni che caratterizzano dal nostro punto di vista la ricerca-intervento: a) la prospettiva della soggettivazione; b) l’attivazione degli attori e il ruolo trasformativo della ricerca-intervento; c) gli orientamenti valoriali; d) il dialogo e l’elaborazione collettiva. In particolare, si evidenzia il ruolo determinante che la ricerca-intervento assume per la comprensione dell'epoca moderna, poiché cerca di fornire agli attori sociali gli strumenti per riflettere criticamente attraverso un processo inter-soggettivo. Infine, l’articolo si sofferma sulle sfide di ordine metodologico nello studio delle trasformazioni del lavoro e della vita sociale.;

Keywords:ricerca-intervento; soggettivazione; trasformazioni del lavoro; metodo

Daniele Di Nunzio, Emanuele Toscano, Ricerca-intervento, sociologia dell’azione e processi di soggettivazione nelle trasformazioni del lavoro e della vita sociale in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 170/2024, pp 166-186, DOI: 10.3280/SL2024-170010