Insediamenti informali e rivendicazioni urbane in Sud America

Titolo Rivista STORIA URBANA
Autori/Curatori Emanuel Giannotti, Rafael Soares Gonçalves
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/177
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 5-17 Dimensione file 184 KB
DOI 10.3280/SU2024-177001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Con la crescita delle città sudamericane nel XX secolo, gli insediamenti informali si sono diffusi rapidamente. Hanno iniziato a essere una parte importante del discorso sull’urbanizzazione e sono diventati oggetto di politiche pubbliche. In questi spazi sono sorte diverse organizzazioni, sostenute da sindacati, partiti politici, chiese cattoliche o protestanti, centri di culto, associazioni ricreative o di quartiere. È possibile osservare che in alcuni insediamenti informali e in determinati momenti storici sono sorte rivendicazioni urbane e associazioni comunitarie. Se a volte sono rimaste in una dimensione locale e sono scomparse piuttosto rapidamente, altre volte si sono trasformate in movimenti di protesta e mobilitazione più sostenuti, o in organizzazioni più strutturate. Il numero monografico si interroga sui processi di politicizzazione avvenuti negli insediamenti informali di cinque città sudamericane nel periodo che va dalla fine della Seconda guerra mondiale agli anni Settanta. L’introduzione inquadra le ricerche nel contesto sudamericano, per poi analizzare sia le peculiarità di ciascun caso, sia alcuni temi trasversali, che forniscono ipotesi di lavoro per ricerche future.

Parole chiave:Informalità urbana, Rivendicazioni, Movimenti sociali urbani,Organizzazioni comunitarie, Sudamerica Storiografia

Emanuel Giannotti, Rafael Soares Gonçalves, Insediamenti informali e rivendicazioni urbane in Sud America in "STORIA URBANA " 177/2024, pp 5-17, DOI: 10.3280/SU2024-177001