La organización de la acción política en las villas entre 1956 y 1983. Militancia territorial y transformaciones de la clase obrera argentina

Titolo Rivista STORIA URBANA
Autori/Curatori Julieta Pacheco
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/177
Lingua Spagnolo Numero pagine 21 P. 97-117 Dimensione file 162 KB
DOI 10.3280/SU2024-177006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In this article we will analyze the development of local organizations and public policy towards the villas from 1956 to 1983. In this historical journey we will recover, on one hand, the deployment of the territorial activism in the villas as a specific form of political action of the relative surplus population and on the other, the treatment the villas had as an object of public policy, accounting for the differentiation process in the way the workforce reproduction took place within the framework of the transformations of Argentine capitalism.

L’articolo analizza lo sviluppo delle organizzazioni locali e delle politiche pubbliche nei confronti delle villas dal 1956 al 1983. In questa indagine storica si riportano al centro dell’attenzione, da un lato, il dispiegamento dell’attivismo territoriale nelle villas come forma specifica di azione politica della popolazione e, dall’altro, il trattamento che fu riservato alle villas come oggetto di politica pubblica. L’analisi condotta permette di rendere conto del processo di differenziazione che investì le modalità attraverso le quali le organizzazioni degli abitanti e dei lavoratori trovarono modo di articolarsi nel quadro delle trasformazioni del capitalismo argentino, almeno fino al colpo di Stato del 1976.

Parole chiave:Azione politica Classe operaia Popolazione in eccedenza relativa Slums Villas

Julieta Pacheco, La organización de la acción política en las villas entre 1956 y 1983. Militancia territorial y transformaciones de la clase obrera argentina in "STORIA URBANA " 177/2024, pp 97-117, DOI: 10.3280/SU2024-177006