Titolo Rivista QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Azio Barani
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2022/115
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 115-132 Dimensione file 157 KB
DOI 10.3280/QUA2022-115005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il presente contributo si pone l’obiettivo di delineare i profili e le rispettive competenze teoriche, etiche, metodologiche e strategiche orientate a promuovere un integrale sviluppo delle prestazioni personali e organizzative, con particolare riferimento agli enti a movente ideale. Si ritiene in primo luogo opportuno, per chiarezza epistemologica ed espositiva, precisare ed esplicitare il significato attribuito ai concetti di libertà e sviluppo che fungono da sfondo ermeneutico al percorso proposto. In seconda battuta si cercherà di orientare tale significato verso la peculiarità offerta dalla funzione socio-economica degli enti a movente ideale, anche alla luce della letteratura che va nutritamente consolidandosi su tale argomento. L’ultimo passaggio approderà alla elaborazione di alcune proposte metodologiche – in primo luogo etiche e organizzative - dedicate ai processi di decisione e valutazione, ritenuti più critici e nello stesso tempo più idonei a favorire, coerentemente ed efficacemente, quello sviluppo delle persone e delle prestazioni, anche organizzative, delineatosi con il quadro teorico-interpretativo in sequenza abbozzato.
Parole chiave:libertà, sviluppo, etica, strategia, prestazione, valutazione, enti a movente ideale.
Azio Barani, Quale libertà e quale sviluppo per la persona e l’organizzazione nei processi di valutazione delle prestazioni? Spunti teorici, etici, metodologici e strategici a partire dagli enti a movente ideale in "QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO" 115/2022, pp 115-132, DOI: 10.3280/QUA2022-115005