Titolo Rivista SOCIETÀ E STORIA
Autori/Curatori Antonino Campagna
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/189
Lingua Italiano Numero pagine 26 P. 593-618 Dimensione file 236 KB
DOI 10.3280/SS2025-189004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’articolo ricostruisce la vicenda di Anna/Hiemma per indagare l’agency di soggetti marginalizzati e le strategie da essi adottatate per la propria sopravvivenza. In particolare, analizza le modalità con cui Anna/Hiemma e i suoi schiavi cercarono di ottenere la libertà a Roma, opponendosi così agli sforzi dei redentori romani inviati ad Algeri. Contestualizzando le azioni di Anna/Hiemma all’interno di una rinnovata visione soteriologica del Papato e degli obiettivi politico-diplomatici della Curia, l’articolo riesamina l’importanza politico-diplomatica dell’Opera pia e delle pratiche di riscatto degli schiavi all’interno dell’agenda romana. Così facendo l’articolo, per prima cosa, mette in luce come Anna/Hiemma abbia incarnato una forma di soggettività capace di sfruttare l’agenda romana, pur essendone, al contempo, sfruttata. In secondo luogo, l’articolo dimostra come una narrativa di fuga sia stata trasformata in una storia di conversione, situata nel fitto reticolo interreligioso del Mediterraneo.
Parole chiave:conversione, riscatto, Roma, Mediterraneo, schiavitù, donne.
Antonino Campagna, Agency individuale e strategie istituzionali nel sistema del riscatto mediterraneo della prima età moderna in "SOCIETÀ E STORIA " 189/2025, pp 593-618, DOI: 10.3280/SS2025-189004