Titolo Rivista SOCIETÀ E STORIA
Autori/Curatori Mario De Prospo
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/189
Lingua Italiano Numero pagine 26 P. 673-698 Dimensione file 290 KB
DOI 10.3280/SS2025-189007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Le Nazioni unite vengono continuamente citate nel dibattito pubblico per i loro limiti e l’incapacità di tenere fede al ruolo di istituzione preposta al mantenimento della pace nel pianeta. Allo stesso tempo, questo sfaccettato sistema istituzionale ha fatto a lungo fatica ad imporsi come oggetto di ricerche storiche. Negli ultimi venti anni il quadro degli studi si è modificato, grazie a nuove tendenze storiografiche che hanno promosso una storia delle relazioni internazionali capace di guardare non esclusivamente alle vicende della diplomazia. Le nuove ricerche sulle Nazioni unite hanno messo al centro altri aspetti delle vicende umane, oltre che a tener conto di geografie e rapporti di potere sempre più diversificati. La complessità e la molteplicità delle attività del sistema Onu ne fanno un ambiente privilegiato per nuovi percorsi di una storiografia che ha l’ambizione di essere allo stesso tempo globale e plurale. Il saggio ripercorre e analizza questa dinamica area di ricerca, con la convinzione che lo studio dell’Onu possa essere un potenziale canale per una nuova stagione di ricerche anche per la storiografia italiana, oltre che una modalità di ulteriore connessione a network di discussione e confronto scientifico di carattere transnazionale.
Parole chiave:Nazioni unite, Storia internazionale, Istituzioni multilaterali, Storia globale, Cooperazione internazionale, Storia dello sviluppo e dell’umanitarismo.
Mario De Prospo, Da una storia alle storie delle Nazioni unite: Percorsi della storiografia internazionale sull’istituzione globale in "SOCIETÀ E STORIA " 189/2025, pp 673-698, DOI: 10.3280/SS2025-189007