Titolo Rivista SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Autori/Curatori Roberta Paltrinieri, Paola Parmiggiani, Piergiorgio Degli Esposti
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2016/52
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 11-27 Dimensione file 203 KB
DOI 10.3280/SC2016-052003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The paper presents the results of an empirical research about food waste practices widespread in Italy in recent years, conveyed by so-called food-sharing platform, "enablers" digital platforms facilitating food sharing and exchange. The reading key and main question of the survey is whether and to what extent anti-food waste communities of practices may be considered as an innovative sustainable response to the economic crisis from the economic, environmental and social point of view. The research was based on a qualitative methodology, a semantic analysis of web (which allowed the mapping of the main experiences in the country and the identification of best practices) and the construction of 4 case studies.
Parole chiave:Practices, food waste, local social capital, food sharing platform.
Roberta Paltrinieri, Paola Parmiggiani, Piergiorgio Degli Esposti, Food sharing platform e capitale sociale sul territorio: il virtuale di prossimità in "SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE " 52/2016, pp 11-27, DOI: 10.3280/SC2016-052003