Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Rosalba Altopiedi, Daniele Scarscelli
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/3
Lingua Italiano Numero pagine 23 P. 185-207 Dimensione file 479 KB
DOI 10.3280/SD2017-003008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
There is a dearth of data on doping among non-professional athletes. In this article we will present the findings of a web survey aimed at investigating the use of licit and illicit substances in a sample of adult amateur athletes. In particular, the purpose of this study is to investigate doping patterns and to compare the profiles of athletes who do not use performance-enhancing drugs with those who use them. On the basis of our main findings, in the final section we will discuss the pharmacologization of sport, the social representation of athletes who dope as "bad eggs", and the effectiveness of anti-doping rules.
Parole chiave:Doping - Deviance - Sport - Pharmaceuticalization - Amateur athletes
Rosalba Altopiedi, Daniele Scarscelli, Sport e devianza: uno studio esplorativo sul consumo di farmaci nello sport amatoriale in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 3/2017, pp 185-207, DOI: 10.3280/SD2017-003008