Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Costantino Cipolla, Alberto Ardissone
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/2
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 11-31 Dimensione file 275 KB
DOI 10.3280/SES2017-002002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The development of the Information & Communication Technologies applied in the healthcare system is hereby presented as a twofold process: the first one is dominated by the e-Health, while the second one by the m-Health. The latter embodies a unique technological revolution capable, as no others, to challenge the medical profession in the domain of knowledge, expertise and practice (for instance, diagnosis), shaping a new citizen driven healthcare model, highly coping with the needing stemming from chronic patients, and redesigning consequently the historical physician-patient relationship.
Parole chiave:Sanità digitale; apps medicali; e-health; m-health; relazione medico-paziente; centralità del cittadino
Costantino Cipolla, Alberto Ardissone, Un paradigma cittadino-centrico nella m-Health in "SALUTE E SOCIETÀ" 2/2017, pp 11-31, DOI: 10.3280/SES2017-002002