Fascicolo 105/2003
- Marco Sioli, Città d'America: viaggiatori italiani e metropoli nordamericane. L'Ottocento
- Cesare Marino, La città nella natura: i viaggi nell'America del Nord di Paolo Andreani
- Katia Visconti, La città politica: da Filadelfia a Cincinnati con Giacomo Costantino Beltrami
- Ginevra Battistini, La città commerciale: Luigi Tinelli tra Manhattan e Weehawken
- Marco Sioli, La città industriale: Egisto Rossi nel Midwest americano
- Ada Gigli Marchetti, La città della comunicazione: Dario Papa e Ferdinando Fontana a New York
- Paolo Andreani, Giacomo Costantino Beltrami, Luigi Tinelli, Egisto Rossi, Dario Papa, Ferdinando Fontana, Documenti
Fascicolo 104/2003
- Salvatore Adorno, L'espansione di Siracusa tra Otto e Novecento
- Carmelo Nigrelli, L'eterna storia dell'eterno riposo: vicende relative alla realizzazione del cimitero a Piazza, in Sicilia
- Edoardo Dotto, Modelli cartografici nella Sicilia borbonica. I disegni del dipartimento di statistica e le mappe per la rettifica del catasto
- Francesca Gallo, Iconografie urbane: una prima ricognizione su Agrigento, Enna e Trapani
- Paolo Militello, Il ritratto della città: Palermo, Messina e Catania nelle rappresentazioni cartografiche a stampa ( XVI-XIX secolo)
Fascicolo 103/2003
- Egidio Ivetic, Contare una minoranza: gli italiani in Jugoslavia
- Ezio Giuricin, La comunità italiana nei censimenti jugoslavi dal 1947 al 1991
- Luciano Giuricin, Il censimento jugoslavo nel 1945 secondo il Cadastre National de l'Istrie
- Orietta Moscarda Oblak, La comunità nazionale italiana in Istria e a Fiume dal 1945 al 1991
- Fulvio Suran, Identità sociale e identità nazionale in Istria dal comunismo al post-comunismo 1945-2001
- Giovanni Radossi, Il Centro di ricerche storiche di Rovigno
- Salvatore Vinciguerra, Miniere di zolfo, rete viaria e armatura urbana in Sicilia, 1838-1860
Fascicolo 102/2003
- Marco Folin, Città, quasi città e piccoli stati nell'Italia di Antico Regime (secoli XV-XVII)
- Filippo De Pieri, La discussione sui limiti di Torino alla metà dell'Ottocento
- Alessandro Martini, Riccardo Gualino e l'estensione del limite della città. La Snia-Viscosa e le trasformazioni della periferia di Torino negli anni Venti
- Guido Zucconi, Profilo di Venezia metropolitana, 1880-1970
- Filippo Casini, Gabriele Corsani, La circoscrizione nell'opera di Ugo Giusti
- Lidia Piccioni, I confini di Roma contemporanea
- Lando Bortolotti, Limiti potestativi, amministrativi ed economici della città
- Ingrid Eumann, Las Vegas: la nuova frontiera americana tra fiction e realtà
- Sabrina Contu, L'Archivio Cesare Chiodi: stato di ordinamento attuale e prospettive