Fascicolo 2/2014
- Franco Badii, Teresa Mainiero, Renzo Balugani, Fisiopatologia e significato dell’addiction: indicazioni per il trattamento psicoterapeutico
 - Marzia Rocchini, Teresa Mainiero, Essere ericksoniani nella terapia con i bambini autistici
 - Emanuele Mazzone, Elementi di estetica dell’approccio ericksoniano: verso una epistemologia dell’ipnosi naturalistica
 - Anna Guerrera, Esercizi di stile, esercizi di ipnosi. Queneau e l’uso del linguaggio
 - Antonio Piro, Grand Budapest Hotel
 - Flavio G. Di Leone, Intervista a Maria Laura Fasciana
 - Renzo Balugani, Antonella Ciaramella, Matteo Paganelli, Riviste e pubblicazioni internazionali
 - Claudio Mammini, Recensioni
 
Fascicolo 1/2014
- Antonella Ciaramella, Analgesia ipnotica: neurobiologia ed applicazione clinico-sperimentale
 - Raffaele Tuccillo, Carleton Skill Training Program: descrizione e analisi delle componenti fondamentali
 - Daniele Delfino, Emanuele Mazzone, Ipnosi clinica e metafora fisiologica: la psicoterapia incarnata
 - Valerio Pidone, Socrate ed Erickson: due uomini così lontani nel tempo ma così vicini nell’anima (seconda parte)
 - Antonio Piro, Her, regista Spike Jonze
 - Antonella Monini, Intervista a Jeffrey K. Zeig, PhD
 - Renzo Balugani, Antonella Ciaramella, Matteo Paganelli, Riviste e pubblicazioni internazionali
 - Claudio Mammini, Recensioni