![Cacciatori di libri](https://static.francoangeli.it/fa-libri-copertine/400/1615_73.jpg)
Cacciatori di libri
Gli agenti letterari durante il fascismo
Attraverso una documentazione in gran parte inedita, questo volume ricostruisce la storia dell’Agenzia Letteraria Internazionale (Ali), fondata a Torino nel 1898 da Augusto Foà. L’autrice analizza l’offerta editoriale dell’Ali e intreccia alle numerose storie di libri gli itinerari biografici di intellettuali come Alessandra Scalero, Bobi Bazlen e Adriano Olivetti, fornendo un contributo alle pioneristiche riflessioni sulle agenzie letterarie nel più ampio orizzonte di una storia globale della cultura.
Pagine: 304
ISBN: 9788891779779
Edizione: 2a ristampa 2022, 1a edizione 2019
Codice editore: 1615.73
Disponibilità: Discreta
Pagine: 304
ISBN: 9788891786166
Edizione:1a edizione 2019
Codice editore: 1615.73
Possibilità di stampa: No
Possibilità di copia: No
Possibilità di annotazione: Sì
Formato: PDF con DRM per Digital Editions