![Economia ed energia in Lombardia](https://static.francoangeli.it/fa-libri-copertine/400/420_23.jpg)
A cura di: Giuseppe Folloni, Monica Prati
Economia ed energia in Lombardia
Pagine: 320
ISBN: 9788820430443
Edizione: 1a edizione 1988
Codice editore: 420.23
Disponibilità: Nulla
A cura di: Giuseppe Folloni, Monica Prati
Pagine: 320
ISBN: 9788820430443
Edizione: 1a edizione 1988
Codice editore: 420.23
Disponibilità: Nulla
L'analisi della recitò lombarda costituisce un punto di osservazione privilegiato per cogliere trasformazioni e mutamenti nei modi di produrre, negli stili di vita e nel mix di attività, propri del passaggio verso uno società post-industriale.
Pur mantenendo la natura di regione con uno base economico ampia e solida nei tradizionali settori manifatturieri, la Lombardia ho visto crescere soprattutto attività industriali innovativi, consolidandosi nel contempo come area specializzata nel servizi olio produzione e polo direzionale e finanziario di rilevanza europeo.
Lo dinamico demografico si è rallentata; permane tuttavia una forte mobilità della popolazione; cambiano gli stili di vita e di consumo. I riflessi energetici delle trasformazioni in otto sono stati analizzati e tradotti in due
scenari: conservativo e dinamico; l'evoluzione nei consumi di energia che i due scenari evidenziano emergono come risultato di scelte dell'insieme degli attori - privati e pubblici - e della loro capacitò di risposta alle sfide nazionali e internazionali. In entrambi gli scenari, la caratteristica saliente della transizione negli usi dell'energia è rappresentato dallo maggiore dipendenza dello domando da comportamento diffusi e meno concentrati. Ciò richiederti il superamento dei tradizionali strumenti di controllo della domando, alla ricerco d; nuove forme di dialogo con la pluralità dei soggetti coinvolti.
Giuseppe Folloni e Monica Prati svolgono attività di ricerca presso l'istituto di Economia delle Fonti di Energia dell'Università Bocconi di Milano. G. Folloni è professore associato di Politica Economica all'Università di Trento e direttore del Dipartimento socio-economico dell'istituto Istra di Milano.
Contributi:
Collana: Economia e politica energia e ambiente
Argomenti: Economia ambientale e dei trasporti
Livello: Studi, ricerche
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.