Etica pubblica e buona amministrazione.

A cura di: Luciano Vandelli

Etica pubblica e buona amministrazione.

Quale ruolo per i controlli?

Il volume affronta il tema del rapporto tra etica pubblica e controlli, alla luce dei ripetuti interventi della magistratura su episodi di maladministration, che hanno posto in evidenza la permeabilità delle pubbliche amministrazioni italiane rispetto a interessi particolari e persino criminali. Dopo aver analizzato le diverse forme di controllo (amministrativo, politico, burocratico, democratico), il volume tenta di verificare quali possano rispondere maggiormente all’esigenza di garantire l’etica pubblica e la buona amministrazione.

Pagine: 208

ISBN: 9788856815795

Edizione: 1a edizione 2009

Codice editore: 320.50

Disponibilità: Discreta

Pagine: 208

ISBN: 9788856821239

Edizione:1a edizione 2009

Codice editore: 320.50

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il tema del rapporto tra etica pubblica e controlli presenta una particolare attualità per i ripetuti e vistosi interventi della magistratura su episodi di maladministration, che hanno posto in evidenza la fragilità e la permeabilità delle pubbliche amministrazioni italiane rispetto a interessi particolari e persino criminali. È quindi tornato in auge il tema della moralità dell'azione amministrativa e, con esso, degli strumenti di controllo più efficaci per garantirla. Lo stesso termine controllo, tuttavia, assume una valenza multiforme, che comprende, assieme ai tradizionali controlli amministrativi, diverse altre forme. Esiste infatti un controllo politico, un controllo burocratico, ma anche, in senso più ampio, un controllo democratico, che attiene più strettamente al rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione.
Tutte queste tipologie di controlli hanno subito profonde trasformazioni, ma quella più evidente ha riguardato i controlli amministrativi: l'accresciuta autonomia degli enti territoriali ha infatti determinato una progressiva riduzione dei controlli esterni. Ne sono derivati diffusi timori, legati alla (spesso effettiva) inadeguatezza dei controlli interni o all'insufficienza della tutela giurisdizionale quale strumento di controllo solo eventuale e non sistematico. Da qui il moltiplicarsi di proposte volte a introdurre, sotto diverse terminologie, nuove tipologie di controllo, volte in particolare all'accertamento del corretto uso delle risorse, con il presupposto che la correttezza dell'azione amministrativa passi attraverso l'imparzialità, ma anche attraverso l'efficienza.
Tuttavia, proprio l'emersione di queste nuove tipologie di controllo ha ulteriormente evidenziato la delicatezza dell'equilibrio tra garanzia del risultato e tutela della legittimità dell'azione amministrativa. Partendo da queste premesse, i saggi raccolti nel presente volume analizzano diversi profili della questione, verificando quali, tra le diverse forme di controllo oggi presenti nell'ordinamento, possano rispondere maggiormente all'esigenza di garantire l'etica pubblica e la buona amministrazione.

Luciano Vandelli è professore ordinario di Diritto amministrativo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna e docente della Scuola di specializzazione in studi sulla amministrazione pubblica (SPISA) di Bologna.



Luciano Vandelli, Introduzione
Luciano Vandelli, Etica pubblica e buona amministrazione: quale ruolo per i controlli?
(Dai controlli sugli atti ai controlli sull'attività; Giungla dei controlli ed etica pubblica; Il sistema dei controlli e il problematico ruolo della Corte dei conti; Tra declino dei controlli esterni e difficile decollo dei controlli interni; Controlli sostitutivi; Nuove forme di controllo: l'attività anticorruzione; Trasparenza e controlli partecipativi; Il processo amministrativo come strumento di controllo?; Qualche considerazione, per concludere)
Vincenzo Cerulli Irelli, Per una politica dell'etica pubblica: controlli e disciplina delle funzioni amministrative
(Premessa: l' "etica pubblica" e la questione della corruzione; Per una "politica" dell'etica pubblica; Le regole per il corretto esercizio della funzione amministrativa; Il problema dell'assenza e dell'inefficienza dei controlli: considerazioni e proposte)
Antonio Brancasi, Etica pubblica e forme di controllo
(Premessa; Il potenziamento dei controlli-referto sull'attività quale tratto distintivo dell'evoluzione dei controlli: Alla ricerca dell'etica pubblica: le possibili forme di controllo)
Francesco Battini, Il ruolo della Corte dei conti nel contrasto alla maladministration
(Premessa; Il controllo della Corte dei conti quale funzione costituzionalmente orientata alla trasparenza; Conseguenze sulle caratteristiche del controllo e sulla configurazione della Corte dei conti; I rapporti tra controllo e giurisdizione; L'effettività del controllo nel contrastare i fenomeni di corruttela; Il contributo della giurisdizione contabile nella prevenzione della maladministration; Conclusioni)
Alessandra Maglieri, Nuove forme di controllo sull'attività amministrativa: una premessa
Girolamo Sciullo, L'Alto Commissario per la prevenzione e il contrasto della corruzione e delle altre forme d'illecito nella pubblica amministrazione e il Servizio anticorruzione e trasparenza (SAeT)
(Normativa di riferimento; Profili organizzativi;Profili funzionali; Relazioni; Soppressione dell'alto Commissario; Un esito "annunciato"; Profili della soppressione; La delega al Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione e la costituzione del Servizio anticorruzione e trasparenza (SAeT); Il SAeT: profili funzionali e organizzativi; Il primo Rapporto del SAeT; Conclusioni)
Girolamo Sciullo, L'Unità per il monitoraggio sulla qualità dell'azione di governo degli enti locali
(Normativa di riferimento; Istituzione; La sua costituzione; La soppressione; Una valutazione)
Alessandra Maglieri, I controlli nel sistema universitario: la nascita dell'Agenzia nazionale per la valutazione dell'Università e della ricerca (ANVUR)
(Normativa di riferimento; Profili organizzativi; Profili funzionali; La difficile nascita dell'ANVUR e le ipotesi di proroga del Comitato nazionale di valutazione del sistema universitario (CNVSU) e del Comitato di indirizzo per la valutazione della ricerca (CIVR))
Claudia Tubertini, Controlli sostitutivi ed etica della Pubblica Amministrazione
(Etica pubblica e "buona amministrazione". Il possibile ruolo dei controlli sostitutivi; I controlli sostitutivi nella Costituzione: tutela dell'unità giuridica ed economica, tutela dei livelli essenziali delle prestazioni e loro rapporto con l'etica pubblica; Il controllo sostitutivo nella legislazione ordinaria: evoluzione dell'istituto e relative problematiche; Un caso recente (e problematico) di intervento sostitutivo: le procedure di commissariamento delle Regioni in situazione di deficit sanitario; Considerazioni conclusive)
Francesca Palazzi, Come garantire la funzionalità degli enti locali. Riflessioni su alcune forme di controllo, in attesa della riforma del TUEI
(Introduzione; Enti locali e poteri sostitutivi: alcuni casi di controllo nell'attuale quadro normativo; Effettività di esercizio delle funzioni locali: quali garanzie?; Fenomeni di maladministration e poteri di intervento governativo sugli organi degli enti locali)
Daniele Donati, Il controllo dei cittadini sull'amministrazione pubbliche, tra effettività giuridica e valore etico
(Considerazioni preliminari. Una convinzione; Alcune precisazioni attorno agli istituti oggetto della ricerca: la distinzione tra partecipazione e controllo dei cittadini; L'analisi delle norme: le prime forme di controllo da parte dei cittadini; Alcune considerazioni conclusive: caratteri e natura giuridica degli istituti esaminati)
Camilla Mancuso, Il processo amministrativo come strumento di controllo della Pubblica Amministrazione
(Funzione di controllo e funzione giurisdizionale: premessa; Le possibili attenzioni del principio soggettivistico e dispositivo nel processo amministrativo; Le azioni popolari; Gli interessi diffusi; I ricorsi avverso le autorizzazioni paesaggistiche; Nuovi rimedi "popolari" avverso i ritardi e le inefficienze della Pubblica Amministrazione; Conclusioni)
Gli autori.

Contributi: Francesco Battini, Antonio Brancasi, Vincenzo Cerulli Irelli, Daniele Donati, Alessandra Maglieri, Camilla Mancuso, Francesca Palazzi, Girolamo Sciullo, Claudia Tubertini

Collana: Diritto e società

Argomenti: Filosofia del diritto - Diritto, giustizia

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche