Festival della Famiglia di Trento.

A cura di: Luciano Malfer, Francesca Gagliarducci

Festival della Famiglia di Trento.

Crisi economica e programmazione delle politiche familiari. Alleanze territoriali e distretti famiglia, smart cities e digital divide, processi educativi, invecchiamento attivo, auditing aziendale

Le tesi avanzate hanno messo a fuoco come le varie politiche possono fortemente contribuire a qualificare la crescita economica, ponendo al centro della riflessione la crescita della famiglia, in coerenza con il titolo del Festival “Se cresce la famiglia, cresce la società”.

Pagine: 384

ISBN: 9788820432584

Edizione: 1a edizione 2013

Codice editore: 1801.22

Disponibilità: Discreta

Pagine: 384

ISBN: 9788820460174

Edizione:1a edizione 2013

Codice editore: 1801.22

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Politiche familiari e politiche di sviluppo economico: binomio possibile? Come qualificare l'Italia un "Paese amico della famiglia" per sostenere i progetti di vita delle famiglie e sviluppare innovazione di prodotti e servizi? Le politiche familiari - declinate secondo nuovi paradigmi di operatività - possono assumere una dimensione strategica e trasversale ai vari settori della vita pubblica e privata per contrastare la crisi economica e promuovere, oltre che il benessere della famiglia, anche la crescita sociale ed economica italiana.
Il Festival della Famiglia ha posto al centro del dibattito aspetti di forte attualità e gli esiti di sperimentazioni condotte a livello nazionale e internazionale. Nei diversi panel del Festival si è dibattuto su alleanze locali per il benessere familiare, distretti per la famiglia, ICT, media education e smart cities, sistemi di auditing e certificazione familiare aziendale, invecchiamento e politiche age-friendly, processi educativi e capitale umano, capitale informativo e sviluppo economico: ambiti oltremodo sfidanti sui quali, grazie al contributo dei partecipanti ai panel e al lavoro dei vari coordinatori, sono state stilate le tesi del Festival della Famiglia di Trento.
Le tesi hanno messo a fuoco come le varie politiche possono fortemente contribuire a qualificare la crescita economica, ponendo al centro della riflessione la crescita della famiglia, in coerenza con il titolo del Festival "Se cresce la famiglia, cresce la società".

Luciano Malfer, nato a Trento nel 1962, coniugato con quattro figli, è attualmente Dirigente generale dell'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia Autonoma di Trento. Nell'ambito delle politiche familiari ha sviluppato più standard family friendly e il modello dei distretti familiari territoriali.. Dal 2004 è iscritto all'Ordine dei giornalisti. È stato membro del Comitato Tecnico Scientifico dell'Osservatorio Nazionale delle politiche familiari (2010/2012). Ha pubblicato per i nostri tipi: Fattore4: uno slogan per la sostenibilità del welfare (2011) e Family Audit: la nuova frontiera del noi (2012).
Francesca Gagliarducci, nata a Roma nel 1972, coniugata con due figli, dal 2002 è Dirigente generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dal 2013 è docente stabile di Scienza dell'organizzazione presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione. Svolge attività di studio nell'ambito del diritto amministrativo e della scienza dell'amministrazione, collaborando con università (in particolar modo "La Sapienza" di Roma e "Roma Tre") ed altri organismi di ricerca, partecipando a numerose commissioni ministeriali e gruppi di lavoro finalizzati alla riforma della pubblica amministrazione.



Mario Monti, Andrea Riccardi, Lorenzo Dellai, Ugo Rossi, Saluti delle autorità
Festival della Famiglia di Trento. La tesi del Festival. Se cresce la famiglia cresce la società
(Il Festival della Famiglia; Le tesi del Festival della Famiglia di Trento)
Parte I. Politiche per la famiglia e crisi economica
Se le donne chiedono figli e lavori
La famiglia, capitale sociale ed economico: le politiche per promuoverla come prerequisito di uno sviluppo sostenibile
Un nuovo welfare per la nuova famiglia italiana
(Una famiglia profondamente cambiata; I paradossi dell'amore romantico; La nuova rivoluzione demografica e le sfide per il welfare; Per un welfare rinnovato)
Welfare e politiche familiari, il ruolo dell'Inps
Criticità nella vita delle famiglie dentro e al di là della crisi
(la profondità della crisi per le famiglie, l'incertezza per il futuro dei giovani; Il sovraccarico di lavoro delle donne a fronte di un basso tasso di occupazione femminile)
Parte II. Alleanze locali per la famiglia
Le alleanze locali per lo sviluppo sostenibile di comunità
(Famiglia e sviluppo sostenibile; Lo sviluppo sostenibile di comunità; I Distretti Famiglia in Trentino)
I Distretti Famiglia e il principio di sussidiarietà
Famiglia e sviluppo sociale sostenibile
(Profili culturali e sociali; Dispositivi mentali; Azioni e strategie d'intervento)
Distretto Famiglia e alleanze locali. Il welfare come investimento generazionale
(Le politiche familiari come investimenti generazionali per lo sviluppo socio-economico del territorio; Il dispositivo Distretto e l'attivazione familiare di un territorio; Le Alleanze locali per la famiglia come drivers di investimento socio-economico territorialmente sostenibili)
Local alliances for family - A new quality of networking
(The general idea; The implementation in Germany. Facts and figures; Development of the local alliances on the local area; National developments)
Parte III. I processi educativi
Educazione e capitale umano
(Dal capitale al capitale umano: legami tra economia ed educazione?; Assumere il limite del disorientamento: dall'utilitarismo all'educazione come ricerca collettiva; Educare al desiderio; Abitare le terre di mezzo, dare cittadinanza al conflitto; Le implicazioni di un approccio educativo al capitale umano)
I processi educativi
La relazione educativa nella complessità del paesaggio antropologico
Processi educativi e genitorialità
Il coraggio di educare, oggi
(Riscoprire il senso dell'educare; Educare alla cura di sé; Educare alla cura della propria storia; Educare alla cura del rapporto con gli altri; Educare alla cura del senso)
Parte IV. Invecchiamento attivo e solidarietà fra le generazioni
Invecchiamento attivo e solidarietà tra le generazioni: quali diritti, quali politiche
(Premessa; L'invecchiamento come questione globale; L'Anno europeo dell'invecchiamento attivo e la solidarietà tra le generazioni; L'impatto sull'ordinamento italiano; Guardando al futuro)
Umbria, regione d'argento
(Il contesto demografico; Scenari di medio periodo; Automonia possibile; Anno europeo dell'invecchiamento attivo; Le politiche per gli anziani della Regione Umbria; La Legge regionale n. 14; Conclusioni)
Le persone con disabilità e le loro famiglie
(Le persone con disabilità in Italia; Il supporto dello Stato e della società; La famiglia e le persone con disabilità; Il carico sostenuto dalla famiglia e le difficoltà incontrate; Conclusioni e proposte)
L'invecchiamento attivo come sfida culturale
(Invecchiamento attivo: l'approccio culturale; I rapporti tra le generazioni; Considerazioni in materia di servizi; Considerazioni in materia di rapporti con il mercato; Considerazioni in materia di rapporti con il mondo del sapere; Considerazioni in materia di cittadinanza attiva)
Innovazione sociale e tecnologica, apprendimento intergenerazionale e volontariato del XXI secolo per l'invecchiamento attivo
Gli anziani produttori di valori
(Le politiche per l'invecchiamento attivo e la solidarietà tra le generazioni )
50&Più festival della famiglia
Parte V. Smart cities e digital divide
Ict, società, famiglia
Smart cities e digital divide
(Digital divide; L'istituzione dell'Agenzia digitale Italiana; Politiche urbane e smart cities; La digitalizzazione, occasione per agevolare il work life balance; La conciliazione fra lavoro e famiglia per un mercato del lavoro più inclusivo; Il contributo delle parti sociali a vantaggio della famiglia)
Samsung: abilitatore di contenuti
Smart cities e digital inclusion
Una smart city a misura di famiglia
(I siti: non solo fonte di informazione, ma anche luogo di relazione; I blog: la co-costruzione di significati individuali e sociali; I forum: piccole e grandi tribù; I social network, dove la conversazione diventa relazione; L'approfondimento; I bisogni e i territori del supporto alla maternità/genitorialità)
Parte VI. Comunicare e informare
Convivere e comunicare con i media in famiglia
Il Fiuggi Family Festival
(Il Festival; A chi serve il Festival?; Edizione zero (2008); Il padre (2009); Progetto famiglia: dal sogno alla realtà (2010); Il dinamismo delle relazioni familiari (2011); Il bello della famiglia (2012))
Le potenzialità del design
I media nell'educazione dell'infanzia
La TV per i minori che guarda al futuro
(I bambini e i ragazzi non sono il futuro della nostra società: sono il nostro presente; Rimettere la famiglia al centro della società e al centro del sistema mediatico; L'indispensabile alleanza tra società civile e sistema mediatico: ascolto, dialogo, collaborazione)
Comunicare e informare
Parte VII. Sistemi di auditing
La conciliazione tra lavoro e famiglia: vecchi e nuovi percorsi all'interno delle organizzazioni
(L'introduzione di misure per la conciliazione tra lavoro e famiglia in Italia; Gli interventi finanziati tramite l'art. 9 della legge 53/2000; L'attuazione della norma e la ricerca di nuove strade per la conciliazione)
Some considerations on Family Audit and employerprovided welfare benefits
(Productivity; Welfare state structure; Income inequality)
Le misure di conciliazione come fattore di miglioramento dell'efficienza delle organizzazioni. Il ruolo del Family Audit
(Lo squilibrio occupazionale italiano; La non economicità degli squilibri; Il welfare pubblico e quello aziendale; Strumenti e metodi per la valutazione economica degli investimenti in conciliazione; La rilevazione della customer satisfaction; Conclusioni)
The barriers of work-family balance
(Which are the barriers of work-family balance?; IFREI - International Family Responsible Employer Index)
Work-Life in the United States
(Work-Life in the United States; Approach and Access to Work-Life Policies; The Business Case for Work-Life; Family Audit Certification; CWF as a Leader in Promoting Company Recognition/Support for Work-Life Policies and Programs)
Parte VIII. La programmazione delle politiche familiari
Famiglia aiutata, sfruttata o dimenticata? Verso nuove politiche per la famiglia
(Tra famiglia e società: perché parlare di "politiche"?; Sussidiarietà con solidarietà: un intreccio essenziale per politiche con la famiglia; Farsi risorsa per la società: una potenzialità "naturale" della famiglia; La responsabilità delle politiche; Il cambiamento complessivo nella pubblica amministrazione: dal centro al territorio; Uno sguardo all'attualità)
Il Piano Famiglia: documento di intenti o strumento di governo delle politiche locali
(Le caratteristiche del piano: la centralità dell'integrazione verticale e orizzontale; La cultura dell

Contributi: Gregorio Arena, Francesco Belletti, Maria Cristina Bertellini, Giovanni Bertin, Antonella Bevere, Mussi Bollini, Andrea Brandolini, Carla Casciari, Cristiano Conte, Marisa Corso, Giampiero Dalla Zuanna, Paola De Cesari, Pierpaolo Donati, Roberto Farné, Federico Fauttilli, Mariangela Franch, Fausto Giunchiglia, Marc Grau, Davide Guarneri, Danielle Hartmann, Kai Leichsenring, Giovanni Locatelli, Luciano Malfer, Michele Mangano, Angelo Mari, Antonio Mastrapasqua, Alfonso Molina, Angela Nava Mambretti, Gianfranco Noferi, Michele Oderizzi, Ivana Padoan, Francesca Pelaia, Silvia Peraro Guandalini, Dario Petri, Daniela Pompei, Riccardo Prandini, Marco Rossi-Doria, Linda Laura Sabbadini, Claudio Salmaso, Giuseppe Savagnone, Jan Schroder, Renato Sciarrillo, Antonio Sciortino, Cesare Sironi, Chiara Valentini

Collana: Tsm Trentino School of Management/Studi e Ricerche

Argomenti: Politica economica e finanziaria - Politiche e servizi sociali

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche