Imprenditorialità e creazione di impresa nel contesto universitario italiano
Authors:

Michela Loi, Maria Chiara Di Guardo

Imprenditorialità e creazione di impresa nel contesto universitario italiano

Questo volume vuole fornire una panoramica sull’esperienza dell’università italiana nell’ambito della formazione imprenditoriale rivolta prevalentemente a studenti universitari. Il testo narra, in particolare, quanto emerso dalla creazione di una rete di atenei italiani, Italian Clab Network, impegnati a disegnare e implementare percorsi di imprenditorialità, andando incontro al bisogno di sviluppare una maggiore consapevolezza nella società rispetto all’importanza dell’imprenditorialità e dell’innovazione.

Pages: 112

ISBN: 9788835132691

Edizione:1a edizione 2022

Publisher code: 365.1262

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM for Digital Editions

Info about e-books

Pages: 112

ISBN: 9788835134213

Edizione:1a edizione 2022

Publisher code: 365.1262

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: ePub con DRM for Digital Editions

Info about e-books

Il presente lavoro ha l'obiettivo di fornire una panoramica sull'esperienza dell'università italiana nell'ambito della formazione imprenditoriale rivolta prevalentemente a studenti universitari. Si racconta, in particolare, quanto emerso dalla creazione di una rete di atenei italiani, Italian Clab Network, impegnati a disegnare e implementare percorsi di imprenditorialità, andando incontro al bisogno di sviluppare una maggiore consapevolezza nella società rispetto all'importanza dell'imprenditorialità e dell'innovazione.
Le università hanno un ruolo critico nel rendere vitali i tessuti economici, imprenditoriali e sociali perché possono favorire l'integrazione di conoscenze tra i vari portatori di interesse, promuovere l'acquisizione e lo sviluppo di competenze rilevanti per la creazione di impresa e sostenere gli studenti nella scelta di carriere professionali più adeguate alle loro aspirazioni e competenze.
L'esperienza italiana nei percorsi di educazione imprenditoriale, maturata attraverso l'esperienza del Contamination-Lab, è ancora relativamente recente.
Sarà importante, per il futuro, non disperdere il know-how acquisito e valorizzare quanto appreso nel corso di questi anni. È rilevante, pertanto, riflettere se e come un sistema integrato di rilevazione debba proseguire per mettere a sistema le esperienze che via via si svilupperanno nel tempo.

Michela Loi
è Ricercatore di Organizzazione aziendale presso il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali dell'Università degli Studi di Cagliari. L'attività di ricerca si focalizza sullo studio teorico ed empirico del processo imprenditoriale anche all'interno dei contesti organizzativi come l'università, con un focus sull'apprendimento, sulla relazione individuo e contesto nella generazione di cambiamento, innovazione e creazione di nuova impresa. Membro del comitato redazionale delle riviste Entreprendre & Innover e Studi Organizzativi, ha pubblicato su riviste internazionali ed è stata autrice o co-autrice di diversi capitoli di libro che trattano temi legati all'imprenditorialità.

Maria Chiara Di Guardo
è Professore ordinario di Organizzazione aziendale presso il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali dell'Università degli Studi di Cagliari dove ricopre l'incarico di Direttore del Centro per l'Innovazione e l'Imprenditorialità (CREA-UniCa), Responsabile Scientifico del Clab-UniCa e Coordinatore nazionale dell'Italian Clab Network. L'attività di ricerca si focalizza principalmente su tematiche legate a innovation management, organization studies, technology strategy, start-up entrepreneurship e technology transfer, i cui risultati hanno trovato spazio in numerose riviste scientifiche internazionali. È stata autore o co-autore di diversi libri e capitoli di libro che trattano temi legati a innovation management e imprenditorialità.

Introduzione
Formazione imprenditoriale nel contesto universitario italiano
(Educazione all'imprenditorialità; Educazione all'imprenditorialità e i CLab; Italian CLab Network; Sistema di monitoraggio del Network)
Università e CLab del Network
(Università del Network; Caratteristiche dei CLab del Network)
Risultati di formazione dei CLab
(Panoramica sull'efficacia dell'educazione imprenditoriale; Approccio allo studio dei risultati dei CLab; Partecipanti all'indagine; Principali risultati)
Network esterno alle università
(Rete degli stakeholder nelle università imprenditoriali; Progetti per l'innovazione e la creazione di impresa; Creazione di opportunità per i partecipanti ai CLab; Punto di vista degli stakeholder)
Riflessioni conclusive
(Educazione all'imprenditorialità ed ecosistema italiano imprenditoriale; Verso un sistema integrato di educazione imprenditoriale)
Riferimenti bibliografici
Appendice 1. Questionario Indicatori Organizzazione, Disseminazione e Networking
Appendice 2. Questionario Indicatore Formazione.

Serie: Economia - Ricerche

Subjects: Economics and Management of State Companies

Level: Scholarly Research

You could also be interested in