A cura di: Fabrizio Onida, Roberto Malaman
Industria italiana e alte tecnologie
Vol. II: Biotecnologie e nuovi materiali ceramici, polimerici e composti
Pagine: 384
ISBN:
Edizione: 1a edizione 1989
Codice editore: 380.50.2
Disponibilità: Nulla
A cura di: Fabrizio Onida, Roberto Malaman
Pagine: 384
ISBN:
Edizione: 1a edizione 1989
Codice editore: 380.50.2
Disponibilità: Nulla
Le principali aree emergenti di attività ad alta tecnologia vengono analizzate in quest'opera, con approccio tecnico ed economico, allo scopo di verificare la posizione e le potenzialità degli operatori italiani a confronto con quelle dei principali competitori internazionali.
il volume contiene l'analisi dettagliata dei settori delle biotecnologie per usi agro-alimentari e sanitari, dei materiali compositi avanzati, nuovi ceramici e materiali polimerici per l'industria dell'auto.
Opportunità tecnologiche, dinamiche e potenzialità dei mercati e scenari competitivi sono stati studiati, ricostruendo per la prima volta compiuti quadri della situazione italiana sia sul versante della ricerca che su quello dell'attività industriale. Da questi emergono le potenzialità tecnico-scientifiche nazionali, i punti di forza e quelli di debolezza. L'insieme dei casi analizzati costituisce uno spaccato ampiamente significativo per valutare opportunità e rischi offerti all'industria nazionale dall'emergere delle nuove tecnologie.
Contributi: Umberto Colombo, G. Amendola, U. Colombo, I. Galimberti, C. Gola, L. Orsenigo
Collana: Economia e politica industriale
Argomenti: Economia industriale
Livello: Studi, ricerche
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.