All paper orders received by July 27 will be shipped by August 1. We’ll resume shipping operations starting August 25. 🏖️ Wishing you a wonderful holiday!

L'attività di restauro in Italia e in Toscana.
Authors:

Daniele Calamandrei

L'attività di restauro in Italia e in Toscana.

Quadro di sintesi, prospettive e fattori di successo

Il volume illustra la situazione dell’attività di conservazione e restauro d’opere d’arte in Italia e, in particolare, in Toscana, mettendone in luce gli aspetti quantitativi per numero di imprese, di addetti, di fatturato ecc. e quelle criticità di funzionamento che ne condizionano i rapporti col mercato.

Pages: 152

ISBN: 9788856814828

Edition: 1a edizione 2009

Publisher code: 365.743

Availability: Discreta

Pages: 152

ISBN: 9788856820232

Edizione:1a edizione 2009

Publisher code: 365.743

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate: Sì

Format: PDF con DRM Readium LCP

Info about e-books

Questo volume illustra il punto della situazione dell'attivitĂ  di conservazione e restauro d'opere d'arte in Italia e, in particolare, in Toscana, mettendone in luce gli aspetti quantitativi per numero di imprese, di addetti, di fatturato ecc. e quelle criticitĂ  di funzionamento che ne condizionano i rapporti col mercato. Al tempo stesso cerca di individuare quei fattori che viceversa possono contribuire a far sviluppare un settore importante, non tanto sul piano della sua rilevanza economica, quanto per le strette relazioni che ha con altri settori-chiave nell'ambito dell'offerta complessiva dei territori, a partire da quella culturale: qualificazione professionale, integrazione di competenze specialistiche, sembrano principi imprescindibili per le strategie future dei restauratori.
Nel volume vengono suggerite anche modalitĂ  di realizzazione di tali strategie in un contesto di operatori molto piccoli, che tendono ad agire in modo prevalentemente individualistico.

Daniele Calamandrei, referente per le attivitĂ  di ricerca di Artex, Centro per l'Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, si occupa da molti anni di artigianato e piccola impresa, con particolare riferimento ai settori artistici e tradizionali. Con FrancoAngeli ha giĂ  pubblicato Organizzarsi per la globalitĂ , Figure sistemiche (insieme a M.C. Meini, M. Grassi, R. Pagni), Learning Network (insieme a M. Migliari), La ceramica artistica e tradizionale in Italia.



Sintesi introduttiva
L'attivitĂ  di restauro Italia
(Le imprese; Gli addetti; La dimensione media d'impresa; Lavorazione: i rapporti di subfornitura; Il bene oggetto dell'attivitĂ  di restauro; La clientela e il mercato geografico; Caratteri dell'impresa di restauro e implicazioni strategiche: prime considerazioni)
L'attivitĂ  di restauro in Toscana: dati quantitativi
Il restauro in Toscana: approfondimenti
(I caratteri basilari del campione; La situazione attuale; Il settore del restauro e i giovani; Azioni per lo sviluppo del settore del restauro)
Determinanti delle performance aziendali
(Le determinanti organizzative e strutturali; Le determinanti di lavorazione e di prodotto; Le determinanti di mercato e di strategia).

Serie: Economia - Ricerche

Subjects: Urban and Regional Economies

Level: Scholarly Research

You could also be interested in