La Sicilia e gli anni Cinquanta
Autori:

Andrea Miccichè

La Sicilia e gli anni Cinquanta

Il decennio dell'autonomia

Il volume ricostruisce una stagione convulsa della storia siciliana, raccontando le trasformazioni dell’isola, le vicende politiche e le narrazioni di queste in funzione delle differenti sensibilità autonomistiche e dei loro obiettivi. La Sicilia presentata non è solo quella “patologica” della mafia e dei fallimenti della politica, ma anche quella delle realizzazioni, delle speranze, dell’enfasi autonomistica di una classe politica con tanti chiaroscuri, ma consapevole che la propria legittimazione derivava dai propri risultati e dalla soluzione della “questione siciliana”.

Pagine: 262

ISBN: 9788891759764

Edizione: 1a edizione 2017

Codice editore: 1792.246

Disponibilità: Discreta

Pagine: 262

ISBN: 9788891765451

Edizione:1a edizione 2017

Codice editore: 1792.246

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il volume ha ottenuto il Premio ANCI – Storia 2018

La Sicilia degli anni Cinquanta raccontata da Danilo Dolci, Carlo Levi, Leonardo Sciascia, o dai tanti reportage di quotidiani come "L'Ora", appariva l'emblema dell'arretratezza e dell'abbandono del Meridione. Ma in quegli stessi anni altre cronache giornalistiche, documentari e cinegiornali, descrivevano le trasformazioni urbanistiche nell'isola, le opere pubbliche, le speranze di un futuro petrolifero e industriale, facendone quasi un simbolo della ricostruzione e del benessere che cominciava a far capolino in Italia. Erano narrazioni diverse di una Regione protagonista di un contraddittorio processo di cambiamento, in cui progresso e povertà si mischiavano continuamente.
D'altronde l'autonomia siciliana, in vigore dal 1946, aveva trovato fondamento e legittimità, non su preesistenti identità etnoculturali, ma nel suo essere strumento politico necessario allo sviluppo dell'isola e al superamento del divario economico rispetto al resto del Paese. Se da una parte vi era l'autonomismo di chi governava e metteva in mostra le proprie realizzazioni materiali, dall'altra vi erano le sinistre che in nome dell'autonomia tradita difendevano gli interessi di una Sicilia sempre sfruttata e rivendicativa. Ma in ogni caso l'autonomia e i suoi obiettivi erano il motore della politica regionale. Il volume ricostruisce questa stagione della storia siciliana, cercando di raccontare le trasformazioni dell'isola e le rappresentazioni di queste in funzione delle differenti sensibilità autonomistiche e dei loro obiettivi. La Sicilia che qui prende corpo non è quindi solo quella "patologica" della mafia e dei fallimenti della politica. È anche quella delle realizzazioni e delle speranze di una classe dirigente con tanti chiaroscuri, ma consapevole che la propria legittimazione derivava dai risultati concreti e dalla soluzione della "questione siciliana".

Andrea Miccichè è ricercatore in Storia contemporanea presso l'Università "Kore" di Enna. Si è occupato principalmente di Storia della Spagna contemporanea e ha dedicato particolare attenzione allo studio del processo di Transizione alla democrazia, nonché ai temi del nazionalismo e del socialismo spagnolo e basco. Si è interessato anche di storia della Sicilia in età repubblicana, nel quadro di una riflessione comparativa sugli autonomismi europei. È componente del comitato di redazione della rivista "Spagna Contemporanea".

Introduzione
Un prologo. Narrazioni dell'autonomia
Alle origini dell'autonomia siciliana
(Il lungo dopoguerra e la prima stagione autonomistica; L'autonomia e la sua legittimazione; Riforme e democrazia; Il consolidamento della Regione e della politica regionale)
Il secondo tempo dell'autonomia: la stagione delle speranze
(Verso le elezioni: realizzazioni e narrazioni; Verso le elezioni: le immagini della politica regionale; Verso le elezioni: dimensione regionale e conflitti democristiani; È campagna elettorale: il governo regionale e la Dc; La campagna elettorale degli altri; Le elezioni del 1955)
Il terzo tempo dell'autonomia
(Alessi al governo; Aspettative, speranze e declino di Alessi; L'occasione di La Loggia; Un anno di svolta; Un bilancio)
La parabola autonomista
(L'agonia del governo La Loggia; Fratture e ricomposizioni. Il governo Milazzo; Il partito dell'autonomia; Al voto per la Sicilia)
Un epilogo
Appendice
Bibliografia
Indice dei nomi.

Collana: Temi di storia

Argomenti: Storia politica e diplomatica

Livello: Studi, ricerche - Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche