![La collana di armonia.](https://static.francoangeli.it/fa-libri-copertine/400/871_19.jpg)
La collana di armonia.
Kant, Poincaré, Feyerabend e la crisi dell'episteme
Sin dai Pitagorici, l’idea di un sapere unitario e incontrovertibile si è legata con la matematica e la logica, espressioni di un logos in grado di congiungere la stabilità dell’arché con la completezza del kosmos. La Collana di Armonia segue le orme storiche di questo orizzonte dalla sua formazione al suo momento culminante (con la scienza moderna e con Kant), fino al suo epocale dissesto, alla fine dell’Ottocento, con Poincaré, e alla disarmonia della conoscenza, di cui parla Feyerabend.
Pagine: 192
ISBN: 9788856822410
Edizione: 1a edizione 2010
Codice editore: 871.19
Disponibilità: Buona
Pagine: 192
ISBN: 9788856826654
Edizione:1a edizione 2010
Codice editore: 871.19
Possibilità di stampa: No
Possibilità di copia: No
Possibilità di annotazione: Sì
Formato: PDF con DRM per Digital Editions