A cura di: Costantino Felice
La guerra sul Sangro: eserciti e popolazione in Abruzzo 1943-1944
Pagine: 512
ISBN: 9788820486518
Edizione: 1a edizione 1994
Codice editore: 980.29
Disponibilità: Esaurito
A cura di: Costantino Felice
Pagine: 512
ISBN: 9788820486518
Edizione: 1a edizione 1994
Codice editore: 980.29
Disponibilità: Esaurito
Il fronte di guerra - la cosiddetta linea Gustrav - ha ristagnato per molti mesi sul suolo abruzzese, tra battaglie cruentissime ed interminabili pause di logoramento, seminando morte e distruzione, fino a fare terra bruciata in alcune zone dell'interno montano e del litorale.
Osservare i movimenti e le scelte degli eserciti da questo particolare "asse" - certo marginale ma con le sue indubbie specificità ambientali, economiche, sociali - fa emergere con insolita evidenza i limiti operativi e logistici della visuale alleata, come pure la brutalità delle tecniche di contenimento messe in atto dalla Wehrmacht, gettando luce sulle scelte strategiche più generali dei rispettivi comandi.
L'esperienza della "guerra in casa" ha prodotto effetti sconvolgenti sulle condizioni materiali e psicologiche delle popolazioni civili, segnando profondamente equilibri e processi di lunga durata.
Anche su questi temi, intorno ai quali più vivo e aperto è il dibattito storiografico attuale, i contributi qui raccolti - attinenti alle particolari condizioni delle "genti" d'Abruzzo - offrono inediti spunti di riflessione e di approfondimento.
Contributi: Roger Absalom, Elena Aga-Rossi, Daniela Basti, Marcello Benegiamo, Pierluigi Bertinaria, Giuseppe Caniglia, Berardo Cori, Alessandro Di Paola, David W. Ellwood, Sara Follacchio, Lucia Gorgoni Lanzetta, Ornella Iavicoli, Nicola Iubatti, William Mcandrew, Gian Carlo Pajetta, Luigi Ponziani, Giorgio Rochart, Aleardo Rubini, Luciano Russi, Umberto Russo, Gerrhard Schreiber, John Strawson, Carlo Valluari, Alexandra Ward, Narebski Wojciech, Mario Zuccarini
Collana: Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia
Argomenti: Storia della resistenza e del movimento di liberazione - Storia sociale e demografica
Livello: Studi, ricerche
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.