Racconti di Boemia tra intercultura e pedagogia
Autori:

Dario Costantino

Racconti di Boemia tra intercultura e pedagogia

Conoscere le “storie” degli Altri aiuta a capire il perché delle scelte di vita di popoli e persone che appartengono al nostro mondo di oggi. Nel momento in cui siamo pronti a capire e accettare “le ragioni degli Altri”, difatti, si può dire che la Pedagogia interculturale ha raggiunto il suo scopo, costruendo ponti tra gli appartenenti a una stessa «cornice culturale» e/o tra uomini e donne provenienti da cultural frames e Weltanschauungen differenti.

Pagine: 112

ISBN: 9788856813012

Edizione: 1a edizione 2009

Codice editore: 116.7

Disponibilità: Discreta

Il miglior modo per conoscere l’Altro è quello di “avvicinarsi” al suo bagaglio culturale, ai suoi “strumenti del pensiero”, cioè quelle informazioni e conoscenze che ne costituiscono il background spirituale.
La Pedagogia, e tanto più la Pedagogia Interculturale, superano barriere, costruiscono ponti tra gli appartenenti a una stessa «cornice culturale» e/o tra uomini e donne provenienti da cultural frames e Weltanschauungen differenti.
Conoscere i racconti degli Altri, le “storie” degli Altri aiuta a capire il perché delle scelte di vita di popoli e persone, che già appartengono al nostro mondo di oggi.
Quando si può dire che la Pedagogia e l’Intercultura hanno colpito nel segno? Quando si può affermare che hanno fatto bene il loro lavoro? Nel momento stesso in cui siamo pronti a capire e ad accettare “le ragioni degli Altri”.

Dario Costantino, dottore di ricerca in Pedagogia. Oltre a svariati articoli di argomento pedagogico, ha pubblicato: Scuola e dintorni (Roma-L’Aquila, 2004); Alle radici dell’Intercultura... (Palermo, 2005); Il maestro naturale Pestalozzi e la Schweizerschule di Bergamo (Palermo, 2006); Ulisse e l’Altro. Itinerari della Differenza nell’Odissea (Milano, 2007); Contaminazioni. Studi sull’Intercultura (Milano, 2007; a cura di); La parola etica (Bologna, 2007); V. Karbusick, Aneddoti ebraici di Praga (Bologna, 2008; a cura di D. Costantino); G. Ferrari, Sulle opinioni religiose di Campanella (Milano, 2008; a cura di D. Costantino). Attualmente cultore della materia nel settore pedagogico, svolge attività di ricerca presso l’Università degli Studi di Palermo.



Introduzione
Nota pedagogica
Le origini. Un sogno premonitore
Il popolo ebraico come capro espiatorio nei periodi di crisi sociale
Praga accoglie gli Ebrei a condizione che…
Rodolfo II, sovrano pazzo, illuminato o preveggente?
Una folla di astronomi, scienziati e indovini alla corte di Rodolfo II
Il trucco del fantasma
La storia del popolo ebraico narrata ai Cèchi
La favola del cacciatore e dell’uccellino
Lezione di cortesia
Lo strano amico degli Ebrei
La giustizia non è di questa terra…
«Sii un Maisel!»
Le feste ebraiche
«Di che colore era Adamo?»
Il nuovo buffo aiutante del rabbino
Il ghetto salvato da un gigante
Perché il Vicolo Belele si chiamava così
Eziologia del Vicolo Pinchas
La strana fine del golem
Quale fu la fine di Rabbino Löw?
Bibliografia.

Contributi:

Collana: biblíon

Argomenti: Letteratura - Pedagogia interculturale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche