Storiografia filosofica e storiografia religiosa

A cura di: Paolo De Lucia, Simona Langella, Mario Longo, Ferdinando Luigi Marcolungo, Letterio Mauro, Stefania Zanardi

Storiografia filosofica e storiografia religiosa

Due punti di vista a confronto. Scritti in onore di Luciano Malusa

La vastità e multiformità dell’impegno di Luciano Malusa come storico della filosofia e del cristianesimo, come teorico della storiografia filosofica e come organizzatore di cultura, viene esaurientemente manifestata dai contributi raccolti nel volume, attraverso i quali colleghi, allievi e amici, con l’occasione del suo settantacinquesimo anniversario (2017), hanno reso omaggio al maestro, veronese di origine e genovese di adozione.

Pagine: 388

ISBN: 9788891789624

Edizione: 1a edizione 2020

Codice editore: 505.18

Disponibilità: Discreta

Pagine: 388

ISBN: 9788835101949

Edizione:1a edizione 2020

Codice editore: 505.18

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

I contributi raccolti nel volume costituiscono in buona parte il frutto di un Convegno, che si è svolto all'Università di Genova nel maggio del 2018, con l'obiettivo, tra l'altro, di onorare la lunga carriera di studi coltivati per oltre mezzo secolo da Luciano Malusa proprio a cavallo tra due discipline attigue e in un certo senso confinanti, quali la storiografia filosofica e la storiografia religiosa; di queste due discipline si è qui cercato di mettere in evidenza affinità, analogie e inevitabili differenze.
Nei vari saggi la tematica emerge secondo diverse prospettive, sulla base del confronto istituito con autori particolarmente significativi: Tommaso d'Aquino, Marsilio Ficino, Giambattista Vico, Immanuel Kant, Antonio Rosmini, Wilhelm Dilthey, per non fare che qualche nome. Il lettore potrà alla fine farsi un'idea più precisa e articolata di quali siano ancor oggi i problemi e gli ostacoli che rendono fecondo lo scambio interdisciplinare tra gli studiosi che si occupano di storia del pensiero filosofico, e coloro che coltivano la storia del pensiero religioso e teologico.
Non a caso, in apertura dell'introduzione teorica alle sue Lezioni sulla storia della filosofia, Georg Hegel si impegna a definire la disciplina storico-filosofica, anzitutto distinguendola dalle altre forme di storiografia, e segnandone con precisione i confini, in particolare rispetto alla storia della scienza (o delle scienze) e alla storia della religione (o della dogmatica cristiana).
La vastità e multiformità dell'impegno di Luciano Malusa come storico della filosofia e del cristianesimo, come teorico della storiografia filosofica e come organizzatore di cultura, viene esaurientemente manifestata dai contributi qui raccolti, attraverso i quali colleghi, allievi e amici, con l'occasione del suo settantacinquesimo anniversario (2017), hanno reso omaggio al maestro, veronese di origine e genovese di adozione.

Paolo De Lucia, Premessa. La vocazione storiografica di Luciano Malusa
Mario Longo, Introduzione
Tabula gratulatoria
Stefania Zanardi, Bibliografia degli scritti di Luciano Malusa
La formulazione del problema
Luciano Malusa, Al bivio tra storiografia filosofica e storiografia cristianistica. Problemi affrontati e problematiche irrisolte
Due metodi e varie risposte
Gregorio Piaia, Perché (e come) studiare oggi le filosofie del passato?
Fulvio De Giorgi, All'incrocio di storiografia filosofica e storiografia cristianistica: biografia e approccio prosopografico
Markus Krienke, La storia del rosminianesimo. Valenze filosofiche e valenze religiose: come tenerle insieme?
Approcci storiografici
Piero Di Giovanni, Fede e ragione in Agostino Aurelio
Matteo Zoppi, La cura alterum in Tommaso d'Aquino tra politica e sacerdozio
Roberto Celada Ballanti, Religione dopo la peste. La parabola dei tre anelli nel Decameron di Boccaccio
Oscar Meo, Eros e corporeità nel de amore di Marsilio Ficino
Simona Langella, Riforma e Seconda Scolastica: fra storiografia religiosa e storiografia filosofica
Giuseppe Cacciatore, Mito e Storia in Vico
Mirella Pasini, Thomas Burnet rivisitato. Questioni teologiche e polemiche editoriali nel primo Settecento britannico
Gerardo Cunico, Immortalità e vita futura in Kant
Santino Cavaciuti, Idee religiose e idee patriottiche di Gian Domenico Romagnosi, e sua azione risorgimentale
Ferdinando Luigi Marcolungo, Tommaseo, Rosmini e la prima edizione del Nuovo Saggio (1830)
Paolo Marangon, Sul ruolo del Papato e della Chiesa nel "gran disegno" di Rosmini del 1848
Stefania Zanardi, La storia della Chiesa cattolica nelle sue attività "repressive" (le Congregazioni romane dell'Indice e del Santo Uffizio)
Francesco Camera, Forme del comprendere in Dilthey
Fulvio Tessitore, Ranke in Troeltsch. Appunti di lettura
Samuele Francesco Tadini, Andrew Seth Pringle-Pattison: un originale teismo personalistico
Daniele Rolando, Buonaiuti & Pascal. Ernesto Buonaiuti fra "modernismo" e antimodernità
Letterio Mauro, Il dialogo della ragione e della fede in Edith Stein
Elisabetta Cattanei, Un caso di storiografia filosofica. L'"Aristotele metafisico" di Giovanni Reale
Marco Damonte, Alle origini dell'epistemologia riformata
Michele Marsonet, Scienze naturali e scienze sociali
Angelo Campodonico, Come pensare un "ideale storico concreto" oggi?
Olga Rossi Cassottana, L'interdisciplinarità originaria della storiografia pedagogica
Indice dei nomi.

Contributi: Giuseppe Cacciatore, Francesco Camera, Angelo Campodonico, Elisabetta Cattanei, Santino Cavaciuti, Roberto Celada Ballanti, Gerardo Cunico, Marco Damonte, Fulvio De Giorgi, Piero Di Giovanni, Markus Krienke, Luciano Malusa, Paolo Marangon, Michele Marsonet, Oscar Meo, Mirella Pasini, Gregorio Piaia, Daniele Rolando, Olga Rossi Cassottana, Samuele Francesco Tadini, Fulvio Tessitore, Matteo Zoppi

Collana: Collana di Filosofia Italiana

Argomenti: Filosofia morale - Filosofia delle religioni - Storia della chiesa e delle chiese

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche