Vino e reti di sviluppo.
Autori:

Antonella Artista

Vino e reti di sviluppo.

Percorsi enoturistici e figure imprenditoriali dell'enologia siciliana di qualità

Pagine: 304

ISBN: 9788846472038

Edizione: 1a edizione 2005

Codice editore: 243.2.8

Disponibilità: Discreta

La ricerca presentata in questo volume individua nella realtà vitivinicola siciliana, orientata alle produzioni di qualità, il campo di osservazione privilegiato per l'analisi di alcune dimensioni critiche dei processi di sviluppo locale, tra le quali acquista centralità quella del "capitale sociale". Quest'ultimo si configura come costrutto concettuale strategico per lo studio di esperienze di aggregazione nel territorio, fra attori pubblici e privati, mirate alla costruzione negoziata di "reti di sviluppo". Le "Strade del vino" siciliane, intese come "sistema integrato di offerta turistica", rappresentano un caso paradigmatico, sebbene carico di criticità, di tali processi di partecipazione a progetti di sviluppo a spiccata valenza territoriale. L'analisi si concentra su quegli aspetti, sia di natura socio-culturale sia di carattere politico-istituzionale, che costituiscono un limite alla costruzione di "network di sviluppo" nel territorio.
Il volume si avvale di un articolato impianto metodologico che privilegia le tecniche di analisi testuale. Il corpus testuale esaminato è rappresentato dalle interviste ad alcuni imprenditori, tra i maggiori esponenti dell'enologia siciliana di qualità, selezionati nell'ambito di quattro province: Agrigento, Catania, Palermo e Trapani, le cui "rappresentazioni" sono state messe a confronto con quelle di alcuni "testimoni privilegiati" della sfera politico-istituzionale, responsabili della programmazione e delle politiche pubbliche riguardanti il settore vitivinicolo, con l'obiettivo di evidenziare le discontinuità e/o i punti di contatto tra le due sfere e di esaminare criticamente il ruolo delle istituzioni nei processi di sviluppo locale.
Il volume, grazie a questa duplice natura che oscilla fra analisi qualitativa e aspetti quantitativi rappresentati da un'ampia rassegna di dati ed informazioni che aggiornano la fotografia del settore vitivinicolo siciliano e nazionale, si rivolge ad un pubblico eterogeneo costituito sia da specialisti ed esperti del settore, sia da studiosi di scienze umane e sociali interessati a percorrere inediti itinerari interpretativi dei processi che stanno ridisegnando i nostri scenari di sviluppo, esplorati attraverso strumenti e metodi di ricerca scientifica che testimoniano il possibile superamento della rigida dicotomia fra quantità e qualità.

Antonella Artista è dottore di ricerca in Sociologia (Università di Catania) e insegna Sociologia dei fenomeni politici nelle Facoltà di Scienze della Formazione e di Economia dell'Università di Palermo. Si occupa di Sociologia del territorio e dello sviluppo e ha approfondito gli studi sulla comunicazione con particolare riferimento alla Sociologia dei media. In questa Collana ha già pubblicato, come co-curatrice insieme a Salvatore Costantino, Le Strade del vino e le vie dello sviluppo (2003).


Antonio La Spina, Prefazione
Introduzione
Un territorio in "fermentazione": un'indagine sull'enologia siciliana per riflettere su nuove declinazioni dello sviluppo locale
(L'orizzonte teorico della ricerca; Gli itinerari eno-gastronomico-turistici: interpretazioni critiche del modello distrettuale; Il "capitale sociale" come variabile critica dei processi di sviluppo)
Il disegno della ricerca e l'impianto metodologico
(Gli obiettivi conoscitivi, la costruzione del campione, le strategie di raccolta delle informazioni; Il metodo, gli strumenti e le tecniche di analisi dei dati)
L'analisi del corpus testuale e i risultati della ricerca
(Il network concettuale: la "rete" di relazioni fra i temi-chiave; L'enologia siciliana di qualità: la "rappresentazione" emergente dal settore pubblico ed il ruolo delle istituzioni nei processi di sviluppo locale)
Gli imprenditori dell'enologia siciliana di qualità: una tipologia
(La figura dell'imprenditore: cenni ad alcuni paradigmi teorico-interpretativi; La costruzione di una tipologia: i quattro "profili" imprenditoriali emersi dalla ricerca)
Conclusioni
Riferimenti bibliografici
Sitografia di riferimento
Appendice 1
(L'organizzazione e la codifica del corpus testuale)
Appendice 2
(Tabelle, grafici e mappe)
Appendice 3
(Schema delle interviste strutturate ai produttori vitivinicoli; Scheda utilizzata per il rilevamento dei dati economico-produttivi e dei flussi di export delle imprese vitivinicole).

Potrebbero interessarti anche